Categories: Notize Roma

Aumento casi sextortion nel 2023: sempre più minori vittime

Aumentano i casi di sextortion tra i minorenni nel 2023

Secondo il bilancio annuale diffuso oggi dalla polizia postale, nel 2023 si è registrato un aumento dei casi di sextortion, soprattutto nei confronti dei minorenni. Rispetto ai 130 casi del 2022, nel 2023 ne sono stati registrati 136. Questo tipo di reato, che in passato era principalmente un problema degli adulti, coinvolge sempre più spesso gli adolescenti, in particolare ragazzi tra i 15 e i 17 anni, un dato preoccupante.

Adescamento online: coinvolgimento dei minori confermato nel 2023

Nel resoconto delle attività effettuate nel 2023, si nota un leggero calo dei casi di adescamento online. Tuttavia, la maggior parte dei casi coinvolge ancora minori di età compresa tra i 10 e i 13 anni, che non dovrebbero avere accesso ai social network e dovrebbero essere sorvegliati dalle famiglie. Secondo il resoconto, la fascia dei preadolescenti è quella che ha avuto il maggior numero di interazioni sessuali tecno-mediate, con 206 casi su un totale di 351. I social network e i videogiochi online sono i luoghi in cui avvengono più frequentemente le interazioni nocive tra minori e adulti.

Diminuiscono i casi di cyberbullismo nel 2023

Nel 2023 sono stati trattati 284 casi di cyberbullismo, registrando però una diminuzione del numero di minori segnalati all’Autorità Giudiziaria. Rispetto ai 127 casi dell’anno precedente, nel 2023 sono stati segnalati 104 minori. Nonostante questa diminuzione, il cyberbullismo rimane un problema serio che richiede l’attenzione delle autorità e delle famiglie per proteggere i minori da questa forma di violenza online.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago