Categories: Benessere

Aumento dei casi di Covid a Roma e nel Lazio: analisi delle cause

Il Lazio registra l’incidenza più alta di casi Covid-19 in Italia: boom di turisti o più tamponi?

Il Lazio si distingue per l’incidenza più alta di casi Covid-19 in Italia, con 128 casi per 100.000 persone, quasi il doppio rispetto alla media nazionale di 66 casi. Secondo Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), questo non è sorprendente. Durante le festività natalizie, Roma ha registrato un boom di turisti, con un afflusso di persone che hanno scelto la città per le vacanze e hanno frequentato musei, ristoranti, bar e locali al chiuso. Questo ha facilitato la circolazione del virus e ha determinato un aumento dei casi positivi rispetto ad altre regioni. Tuttavia, Andreoni sottolinea che in Sicilia, dove l’incidenza è di soli 6 casi per 100.000 abitanti, potrebbe essere dovuto al fatto che vengono effettuati meno tamponi o che non vengono effettuati affatto.

Andreoni consiglia la vaccinazione come misura preventiva e sottolinea l’importanza di sottoporsi a un tampone in caso di sintomi. Inoltre, esistono tamponi bivalenti che consentono una diagnosi differenziale tra Covid-19 e influenza. Una volta effettuata la diagnosi, ci sono farmaci antivirali molto efficaci disponibili. Tuttavia, l’infettivologo è preoccupato per il virus dell’influenza, in particolare il virus AH1N1, che sta circolando di più secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss).

Secondo Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia della Facoltà di medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma, il Lazio detiene il record dei casi positivi al Covid-19 per due motivi. Da un lato, la regione effettua più tamponi rispetto al resto d’Italia, il che permette una maggiore tracciabilità del virus. Dall’altro lato, si utilizzano meno protezioni, come le mascherine, sui mezzi pubblici come bus, metropolitana, treni e tram. Ciccozzi sottolinea che il buon senso dovrebbe far capire che le mascherine sono una valida protezione e l’unico modo per evitare il contagio.

In conclusione, il Lazio registra un’incidenza più alta di casi Covid-19 rispetto al resto d’Italia. Questo potrebbe essere dovuto al boom di turisti a Roma durante le festività natalizie e all’afflusso di persone in luoghi al chiuso. Tuttavia, è importante sottolineare che in altre regioni potrebbero esserci gli stessi casi, ma potrebbero non essere rilevati a causa di un minor numero di tamponi effettuati. La vaccinazione e l’uso delle mascherine sono raccomandati come misure preventive per contrastare la diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago