Aumento dei contagi e delle morti da Covid in Italia nell'ultima settimana - avvisatore.it
Nella settimana dal 28 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024, l’Italia ha registrato un totale di 38.737 nuovi casi positivi al Covid-19, segnando una diminuzione del 5,5% rispetto alla settimana precedente, in cui erano stati riportati 40.990 casi. Questi dati sono stati comunicati dal ministero della Salute nel bollettino aggiornato.
Durante questo periodo, sono stati effettuati 242.518 tamponi, registrando un aumento del 7% rispetto alla rilevazione precedente, che aveva contato 226.649 tamponi. Il tasso di positività è sceso al 16%, diminuendo del 2,1% rispetto al 18,1% della settimana precedente.
Oltre ai nuovi casi, anche i dati relativi ai decessi e ai ricoveri mostrano una tendenza al ribasso. Nella settimana in esame, sono stati registrati 371 decessi, il 33% in più rispetto alla settimana precedente, in cui erano stati riportati 279 decessi.
Per quanto riguarda i ricoveri, il tasso di occupazione in area medica al 3 gennaio è del 10,1%, con un totale di 6.320 ricoverati, rispetto all’11,0% della settimana precedente, che aveva contato 6.834 ricoverati. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è del 2,8%, con 246 ricoverati, rispetto al 3,2% della settimana precedente, che aveva contato 281 ricoverati.
Il ministero della Salute ha precisato che i dati relativi ai casi, ai decessi, ai tamponi e ai ricoveri della Regione Umbria non sono aggiornati al 3 gennaio a causa di un problema informatico. In particolare, i dati relativi ai Pl giornalieri della Regione Umbria si riferiscono al 27 dicembre.
Nonostante questa problematica, i dati complessivi mostrano una tendenza al ribasso dei nuovi casi positivi al Covid-19 in Italia, insieme a una diminuzione dei decessi e dei ricoveri. Tuttavia, è importante continuare a seguire le misure di prevenzione e a rispettare le indicazioni delle autorità sanitarie per contenere la diffusione del virus.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…