Categories: Notize Roma

Aumento dei prezzi dei carburanti: benzina verde al self supera i 1,8 euro

Aumenti dei prezzi dei carburanti: Eni, Q8 e IP seguono le quotazioni internazionali

Proseguono i rialzi sui prezzi dei carburanti, a causa dell’aumento delle quotazioni internazionali dei raffinati, in particolare del diesel. Secondo quanto riportato da Quotidiano Energia, Eni, Q8 e IP hanno deciso di aumentare i prezzi raccomandati di un centesimo per entrambi i prodotti, mentre Tamoil ha aumentato di due centesimi il prezzo della benzina e di un centesimo il prezzo del diesel.

Prezzi medi nazionali dei carburanti in aumento

Le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa continuano ad aumentare a seguito di questi nuovi aumenti. Secondo i dati dell’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 23 gennaio, il prezzo medio praticato della benzina self-service è di 1,788 euro al litro, con le compagnie che praticano prezzi compresi tra 1,784 e 1,800 euro al litro. Per quanto riguarda il diesel self-service, il prezzo medio praticato è di 1,748 euro al litro, con i diversi marchi che praticano prezzi tra 1,745 e 1,757 euro al litro. Per la benzina servita, il prezzo medio praticato è di 1,927 euro al litro, con gli impianti colorati che praticano prezzi compresi tra 1,870 e 2,004 euro al litro. Per il diesel servito, il prezzo medio praticato è di 1,888 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie che praticano prezzi medi compresi tra 1,831 e 1,962 euro al litro. Infine, per il Gpl, i prezzi medi praticati sono compresi tra 0,722 e 0,737 euro al litro, mentre per il metano auto i prezzi medi vanno da 1,395 a 1,537 euro al kg.

Raffineria clandestina di carburanti scoperta a Roma, tre denunce

Nel frattempo, a Roma è stata scoperta una raffineria clandestina di carburanti, che ha portato all’emissione di tre denunce. Le autorità stanno indagando sull’attività illegale e sul coinvolgimento di altre persone. La scoperta di questa raffineria evidenzia l’importanza di contrastare il mercato nero dei carburanti, che può avere conseguenze negative per l’ambiente e per la sicurezza dei consumatori.

In conclusione, i prezzi dei carburanti continuano ad aumentare a causa delle quotazioni internazionali dei raffinati. Questo si traduce in un aumento dei prezzi raccomandati da parte di alcune compagnie petrolifere, come Eni, Q8 e IP. Nel frattempo, i prezzi medi nazionali dei carburanti continuano ad aumentare, con la benzina e il diesel che registrano un aumento sia per la modalità self-service che per il servito. È importante contrastare il mercato nero dei carburanti, come dimostra la scoperta di una raffineria clandestina a Roma.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago