Aumento del 50% dei migranti sbarcati nel 2023: dati dettagliati - avvisatore.it
Secondo il cruscotto statistico del Viminale, nel corso del 2023 si è registrato un significativo aumento del 50% nel numero di migranti sbarcati rispetto all’anno precedente. I dati, che coprono il periodo dal primo gennaio al 29 dicembre 2023, sono stati confrontati con quelli degli anni precedenti. Fino al 29 dicembre 2023, il totale dei migranti sbarcati è stato di 155.754, di cui oltre 17.000 minori stranieri non accompagnati. Nel periodo corrispondente del 2022, invece, erano stati registrati 103.846 arrivi.
Il mese di agosto ha segnato il picco degli sbarchi nel corso dell’anno 2023, con un totale di 25.673 migranti arrivati nel corso del mese. Questo dato conferma la tendenza stagionale che si è verificata negli anni precedenti, con un aumento degli arrivi durante i mesi estivi.
L’aumento del numero di migranti sbarcati nel corso del 2023 pone l’accento sulla necessità di affrontare la questione in modo adeguato. Come sottolineato dal Viminale, è fondamentale adottare soluzioni a lungo termine per gestire l’arrivo e l’integrazione dei migranti. Inoltre, è importante prestare particolare attenzione alla situazione dei minori stranieri non accompagnati, che rappresentano una categoria vulnerabile che richiede un sostegno adeguato.
In conclusione, il 2023 ha visto un aumento significativo nel numero di migranti sbarcati rispetto all’anno precedente. Questo dato richiede una risposta adeguata da parte delle autorità competenti, che devono affrontare la questione in modo efficace e umanitario. È fondamentale trovare soluzioni a lungo termine per gestire l’arrivo e l’integrazione dei migranti, garantendo al contempo il sostegno necessario ai minori stranieri non accompagnati. Solo attraverso un approccio olistico e collaborativo sarà possibile affrontare questa sfida in modo efficace.
C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…
Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…
Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…
ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…