Categories: Notize Roma

Aumento del 52% dei feriti per botti: 274 persone coinvolte

Aumento dei feriti durante i festeggiamenti di Capodanno: 274 persone coinvolte

Secondo i dati forniti dal Dipartimento di pubblica sicurezza, i festeggiamenti di Capodanno hanno portato a un aumento significativo del numero di feriti. Complessivamente, sono state coinvolte 274 persone, di cui 12 a causa dell’uso di armi da fuoco e 262 a causa dei fuochi d’artificio. Tra i feriti, 49 sono stati ricoverati.

Aumento del 52% rispetto all’anno precedente

I dati raccolti mostrano un aumento significativo rispetto all’anno precedente. Nel corso degli ultimi dieci anni, non si era mai registrato un numero così elevato di feriti con prognosi riservata o inferiore ai 40 giorni. L’anno scorso, il numero totale di feriti era di 180, con 48 ricoveri. Ciò rappresenta un aumento del 52% rispetto all’anno precedente.

Aumento dei feriti minori

Un dato preoccupante riguarda il numero di minori coinvolti nelle lesioni. Quest’anno, sono stati 64 i minori che hanno riportato lesioni durante i festeggiamenti di Capodanno, rispetto ai 50 dell’anno scorso. Questo sottolinea la necessità di una maggiore attenzione e vigilanza durante le celebrazioni per evitare incidenti che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei più giovani.

Questi dati allarmano e richiamano l’attenzione sulla necessità di adottare misure di sicurezza più rigorose durante i festeggiamenti di Capodanno. È fondamentale sensibilizzare la popolazione sull’importanza di utilizzare in modo responsabile armi da fuoco e fuochi d’artificio, al fine di evitare incidenti e lesioni gravi. La sicurezza dei cittadini, in particolare dei minori, deve essere una priorità assoluta durante le celebrazioni di fine anno.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago