Categories: Notize Roma

Aumento del 700% dei siti di terroristi ed estremisti oscurati nel 2023

Aumento dei siti web bloccati in Italia per attività antiterrorismo online

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un aumento significativo dei siti web bloccati per attività antiterrorismo online. Secondo i dati della polizia postale e dei centri operativi sicurezza cibernetica, sono stati oggetto di approfondimento investigativo ben 178.000 spazi web. Tra questi, circa 2.600 risorse digitali sono state oscurate a causa del loro contenuto illecito. Questo numero rappresenta un aumento di sette volte rispetto all’anno precedente, quando solo 321 siti web erano stati bloccati.

Lotta al cyberterrorismo e all’estremismo online

La lotta al fenomeno del cyberterrorismo e all’estremismo in rete è diventata una priorità per le autorità italiane. Le risorse digitali bloccate sono state individuate grazie a un’attenta attività investigativa condotta dalla polizia postale e dai centri operativi sicurezza cibernetica. Questi organi hanno il compito di monitorare e contrastare le attività illecite online, garantendo la sicurezza e la protezione dei cittadini italiani.

Secondo le autorità, il blocco dei siti web è un passo fondamentale per prevenire la diffusione di contenuti pericolosi e illegali. La polizia postale ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è quello di contrastare l’estremismo online e il cyberterrorismo, garantendo la sicurezza dei cittadini italiani e la tutela dei loro diritti digitali”.

Un impegno costante per la sicurezza online

Le autorità italiane sono impegnate in modo costante nella lotta contro il cyberterrorismo e l’estremismo online. Grazie all’attività di monitoraggio e investigazione, sono in grado di individuare e bloccare i siti web che diffondono contenuti illegali e pericolosi. Questo impegno è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e per prevenire eventuali attacchi terroristici.

Le autorità italiane continuano a lavorare per migliorare le capacità di contrasto al cyberterrorismo e all’estremismo online. L’obiettivo è quello di individuare e bloccare sempre più siti web pericolosi, garantendo la sicurezza e la protezione dei cittadini italiani. Come affermato dalla polizia postale: “La nostra lotta contro il cyberterrorismo e l’estremismo online è in continua evoluzione. Siamo determinati a fare tutto il possibile per proteggere i cittadini italiani e garantire un ambiente online sicuro e protetto”.

In conclusione, l’aumento dei siti web bloccati in Italia per attività antiterrorismo online è un segnale dell’impegno delle autorità italiane nella lotta contro il cyberterrorismo e l’estremismo online. Grazie all’attività di monitoraggio e investigazione, le autorità sono in grado di individuare e bloccare i siti web che diffondono contenuti illegali e pericolosi. Questo impegno costante è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini italiani e per prevenire eventuali attacchi terroristici.

Redazione

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

2 giorni ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

2 giorni ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

3 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

3 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

1 settimana ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago