Categories: Benessere

Aumento rischio infarto a Natale: il 25 dicembre giorno critico

Il rischio di infarto letale aumenta a Natale: le vacanze invernali possono diventare fatali

I dati sugli attacchi di cuore durante le festività

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Circulation” dell’American Heart Association (Aha), il giorno di Natale, il 25 dicembre, registra il maggior numero di decessi cardiaci rispetto a qualsiasi altro giorno dell’anno negli Stati Uniti. A seguire, il 26 dicembre e l’1 gennaio, dopo i festeggiamenti del Capodanno. Uno studio condotto in Svezia e pubblicato sul “British Medical Journal” ha inoltre evidenziato un aumento del 15% degli attacchi di cuore durante le vacanze invernali. In particolare, il 24 dicembre, vigilia di Natale, si è registrato un aumento del 37% degli attacchi cardiaci, con un picco alle 22. Questi dati sono particolarmente rilevanti per le persone di età superiore ai 75 anni e per coloro che hanno diabete o precedenti malattie cardiovascolari.

Un motivo in più per prestare attenzione quest’anno

Un altro studio presentato al convegno della British Cardiovascular Society ha confermato che gli attacchi cardiaci più gravi si verificano di lunedì rispetto a qualsiasi altro giorno della settimana. Quest’anno, il 25 dicembre cade di lunedì, il che aumenta ulteriormente il rischio. Johanna Contreras, volontaria clinica dell’American Heart Association e cardiologa del Mt. Sinai Hospital System di New York City, sottolinea l’importanza di essere consapevoli di questi fatti durante le festività: “Nessuno vuole pensare alla tragedia durante questo periodo gioioso dell’anno, mentre ci riuniamo con la famiglia e gli amici. Tuttavia, questi fatti sorprendenti fanno riflettere”.

Perché succede e come prevenire

Nonostante non sia ancora chiaro cosa scateni questo aumento di attacchi di cuore durante le vacanze, gli esperti ipotizzano che una combinazione di fattori sia responsabile. Il clima invernale, con le temperature fredde che possono limitare il flusso sanguigno nelle arterie, potrebbe essere un fattore di rischio. Inoltre, lo stress aggiuntivo causato dalle feste e dalle riunioni di famiglia, insieme all’eccesso di cibo e bevande, potrebbe contribuire all’aumento degli attacchi cardiaci. È importante prestare attenzione ai segnali di un infarto e adottare misure preventive. Johanna Contreras afferma: “Fare un controllo e ricevere un trattamento tempestivo se c’è un problema è uno dei migliori regali che potete fare a voi stessi e ai vostri cari per tutte le celebrazioni a venire”.

Inoltre, è fondamentale conoscere i sintomi di un infarto o ictus e agire prontamente in caso di emergenza. Le riunioni di famiglia durante le festività possono essere un’opportunità per parlare della storia sanitaria familiare e identificare eventuali fattori di rischio ereditari. Ridurre lo stress, mantenere uno stile di vita sano, praticare attività fisica regolare e seguire le terapie prescritte sono ulteriori misure preventive consigliate dall’American Heart Association.

In conclusione, durante le festività invernali è importante prestare particolare attenzione alla propria salute cardiovascolare. Essere consapevoli dei rischi e adottare misure preventive può fare la differenza tra la vita e la morte.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago