Categories: Notize Roma

Auto investe pedone a Palermo: vietato l’accesso all’area pedonale

Violento incidente in piazza San Domenico a Palermo: automobilista investe pedone e si dà alla fuga

Un episodio di violenza si è verificato nel centro storico di Palermo, precisamente in piazza San Domenico, quando un automobilista ha investito un pedone e poi è fuggito dalla scena. La vittima, che ha presentato denuncia ai carabinieri, è stata trasportata all’ospedale Civico in ambulanza con contusioni che richiederanno circa dieci giorni di guarigione.

L’incidente e la fuga dell’automobilista

L’automobilista aveva ricevuto l’indicazione di non poter entrare con la sua vettura nell’isola pedonale di piazza San Domenico. Tuttavia, invece di rispettare la richiesta, ha scelto di investire il pedone e poi fuggire dalla scena. Durante la fuga, ha anche scaraventato a terra la compagna che lo accompagnava, mentre stava facendo una manovra di inversione.

Le indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno attualmente analizzando le registrazioni delle numerose telecamere di sorveglianza presenti nella zona per risalire alla targa dell’auto coinvolta nell’incidente. Questo potrebbe essere un elemento chiave per identificare e rintracciare l’automobilista responsabile dell’atto di violenza.

Come riportato dall’ANSA, l’episodio è solo l’ultimo di una serie di incidenti violenti che si sono verificati nel centro storico di Palermo. La sicurezza dei pedoni e la gestione del traffico in queste aree sono diventate questioni di grande importanza per le autorità locali.

In conclusione, l’investimento di un pedone da parte di un automobilista e la successiva fuga dalla scena rappresentano un grave atto di violenza che richiede un’indagine approfondita da parte delle forze dell’ordine. È fondamentale che vengano prese misure adeguate per garantire la sicurezza dei pedoni nel centro storico di Palermo e per prevenire futuri incidenti simili.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago