Categories: Notize Roma

Autopsia conferma tracce sedativi in morti sospette hospice

Autopsia conferma tracce di farmaci sospetti nei pazienti deceduti

L’autopsia condotta dall’Istituto di Medicina di Foggia sui pazienti deceduti nell’Hospice di Torremaggiore ha rivelato la presenza di tracce di Midazolam e Promazina nel sangue di 12 dei 15 pazienti esaminati. Secondo l’accusa, questi farmaci non erano prescritti nel piano terapeutico dei pazienti. Entrambi i farmaci agiscono sul sistema nervoso per indurre un rilassamento muscolare. L’infermiere di 55 anni, coinvolto nell’inchiesta, è stato indagato con l’accusa di omicidio volontario.

Risultati delle indagini sui pazienti deceduti

L’autopsia è stata eseguita su 16 pazienti, su cui era stata sollevata la sospetto di morte sospetta. Purtroppo, per uno dei pazienti, l’esame non è stato possibile a causa della cremazione. Le indagini sono state avviate dopo che sono stati ricevuti degli esposti anonimi presso le forze di polizia. L’obiettivo era verificare se fossero state somministrate sostanze che potessero causare la morte dei pazienti. I risultati delle indagini hanno rivelato la presenza di Midazolam e Promazina nel sangue di 12 dei 15 pazienti esaminati.

Accuse e difesa dell’infermiere coinvolto

Secondo gli inquirenti, i farmaci trovati nei pazienti sono comunemente utilizzati per la sedazione terapeutica e per alleviare la sofferenza nei malati terminali. Tuttavia, è necessaria una prescrizione medica per la loro somministrazione, che in questo caso era totalmente assente. L’avvocato Luigi Marinelli, difensore dell’infermiere coinvolto, ha dichiarato che il suo assistito è sempre stato tranquillo e ha sempre seguito le prescrizioni dei medici. Ha inoltre sollevato il dubbio sul perché solo l’infermiere sia stato indagato, considerando che c’era altro personale nella struttura. Attualmente, l’infermiere lavora in un’altra struttura sanitaria nella provincia di Foggia, dopo essere stato trasferito durante l’indagine.

La ricerca delle cause delle morti sospette nell’Hospice di Torremaggiore continua, mentre l’infermiere coinvolto si difende dalle accuse.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago