Categories: Notize Roma

Autopsia detenuto Oristano: nessun segno evidente di percosse

Riaperta l’inchiesta sulla morte di Stefano Dal Corso

La morte di Stefano Dal Corso, il detenuto romano di 42 anni trovato privo di vita il 12 ottobre del 2022 in una cella del carcere di Massama, alle porte di Oristano, è stata archiviata come suicidio. Tuttavia, la sorella Marisa, assistita dall’avvocata Armida Decina, non ha mai creduto a questa versione. I magistrati sardi hanno quindi deciso di riaprire l’inchiesta, e l’ipotesi di reato è ora quella di omicidio a carico di ignoti.

Autopsia eseguita, ma ancora non si conoscono le cause della morte

Oggi all’ospedale Gemelli di Roma il medico legale Roberto Demontis ha eseguito l’autopsia richiesta dalla Procura di Oristano, che era stata negata per sette volte all’avvocata Decina e alla famiglia. Tuttavia, la salma non era in condizioni ottimali, quindi l’autopsia non è stata in grado di sciogliere i dubbi sul decesso. Sono stati effettuati prelievi sulla cute per l’esame istologico, ma i risultati non saranno disponibili prima di 90 giorni. Solo allora si potranno conoscere le cause della morte. Inoltre, tra due mesi arriveranno le relazioni dei consulenti nominati dalla famiglia, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla vicenda.

Nuove rivelazioni e ipotesi di omicidio

Il caso è stato riaperto grazie alle rivelazioni della moglie di un detenuto, raccolte dalla sorella della vittima. Tuttavia, la svolta decisiva è arrivata di recente con una nuova testimonianza di un agente penitenziario. Secondo quest’ultimo, Stefano sarebbe stato ucciso perché aveva accidentalmente sorpreso due agenti durante un rapporto sessuale. Il detenuto sarebbe stato poi portato in una cella e ucciso a manganellate, per poi essere colpito con una spranga al collo per simulare un suicidio per impiccagione.

La verità sulla morte di Stefano Dal Corso è ancora avvolta nel mistero, ma l’inchiesta riaperta potrebbe finalmente fare luce su questa tragica vicenda. La famiglia e l’avvocata Decina continuano a lottare per ottenere giustizia e scoprire la verità su ciò che è accaduto a Stefano.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago