Categories: Notize Roma

Avanzata di Israele a Rafah: le strategie future per Gaza

Rafah: il ruolo cruciale nella crisi di Gaza

La città di Rafah, situata nel sud della Striscia di Gaza, sta diventando il centro focale della crisi in corso tra Israele e Hamas. Con le forze israeliane che si preparano a operare nella zona, la situazione è diventata sempre più tesa e preoccupante. Rafah è diventata una roccaforte per Hamas, che la considera cruciale per la sua sopravvivenza.

La disperazione a Rafah

Rafah è diventata un punto di passaggio per gli aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza, che vive sotto il controllo di Hamas dal 2007. La città è diventata un rifugio per quasi la metà dei 2,3 milioni di palestinesi che vivono nella Striscia di Gaza. Tuttavia, la sovrappopolazione e la mancanza di risorse stanno mettendo a dura prova la popolazione locale. Le tendopoli si estendono fino ai cimiteri e le persone vivono ammassate, con la costante paura di essere sfollate nuovamente. La scelta che devono affrontare è rimanere in una città sovraffollata e rischiare un’offensiva militare o spostarsi verso nord, dove i combattimenti continuano. Il panico regna sovrano a Rafah, come riportato dalla tv satellitare al-Jazeera.

Il controllo strategico di Hamas

Per Hamas, il controllo di Rafah è di massima importanza. La città rappresenta una zona cruciale per il gruppo, che vuole mantenere il controllo sugli aiuti umanitari e sul contrabbando di merci e armi. Nonostante le sconfitte subite in altre zone della Striscia di Gaza, Hamas continua a dominare a Rafah. Il gruppo trae vantaggio dalla presenza di un gran numero di sfollati, che usa come scudi umani per sopravvivere agli attacchi israeliani. Resistere a Rafah è fondamentale per Hamas per mantenere il controllo su Gaza.

La situazione attuale

Nelle ultime ore, i bombardamenti israeliani hanno colpito due case nella zona di Rafah, causando la morte di almeno 14 persone, tra cui cinque minori. Le voci che arrivano dalla città indicano che la popolazione teme un’ulteriore escalation delle operazioni militari israeliane. Il capo dell’ONU, Antonio Guterres, ha espresso la sua preoccupazione per la situazione, definendo l’eventuale concentrazione delle forze israeliane a Rafah come un “incubo umanitario” con conseguenze devastanti per la regione. Nel frattempo, Hamas ha inviato una delegazione al Cairo per completare i colloqui sul cessate il fuoco, mentre il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dichiarato che Israele non cederà alle condizioni di Hamas e cercherà una “vittoria totale”.

La situazione a Rafah rimane estremamente critica e la popolazione vive nella costante paura di un’offensiva militare. La comunità internazionale continua a chiedere un immediato cessate il fuoco e una soluzione pacifica alla crisi. Tuttavia, la situazione rimane incerta e il futuro di Rafah e della Striscia di Gaza rimane in bilico.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago