Categories: Notize Roma

Avvistamento straordinario di 200 delfini vicino a Ischia: un incontro spettacolare

Lo scorso 15 luglio, un evento straordinario ha sorpreso l’equipaggio dello Jean Gab al largo di Ischia. Un numeroso gruppo di oltre 200 delfini, appartenenti alla specie Stenella coeruleolaba, ha affiancato e superato il veliero della Oceanomare Delphis Onlus in un’emozionante spettacolo naturale.

Un incontro emozionante con i delfini striati

Durante la missione di monitoraggio delle aree marine protette di Ischia e Ventotene, gli esperti a bordo dello Jean Gab hanno avvistato i delfini striati, noti per il loro caratteristico mantello striato. Questi affascinanti mammiferi marini hanno mostrato il loro comportamento distintivo di “porpoising”, una tecnica di nuoto che consente loro di muoversi rapidamente saltando sulla superficie dell’acqua.

Caratteristiche e distribuzione della Stenella coeruleolaba

La Stenella coeruleolaba è una specie pelagica diffusa nelle acque temperate e tropicali di tutti gli oceani. Nel Mediterraneo, questa specie è particolarmente comune, con una popolazione stimata di circa 750.000 individui. Il loro design a strisce chiare e scure li rende facilmente distinguibili dai delfini comuni.

Impegno per la conservazione marina

L’associazione Oceanomare Delphis, con sede operativa ad Ischia, non solo si impegna nel monitoraggio e nella protezione delle popolazioni marine, ma anche nella sensibilizzazione sulle corrette pratiche di approccio all’ecosistema marino, sottolineando l’importanza della conservazione dell’ambiente marino.

Rimanete aggiornati per ulteriori notizie sul mondo marino e sugli incontri straordinari che la natura ci riserva.

© Copyright ANSA

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago