Categories: Notize Roma

Baby gang: 40 arresti in un’operazione di polizia senza precedenti

Maxi operazione contro baby gang e ‘street bullying’: 40 arresti, il 25% dei quali minorenni

La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione in 14 province italiane, che ha portato all’arresto di 40 persone, di cui il 25% sono minorenni. Il blitz si è concentrato principalmente in aree di aggregazione giovanile e contesti vicini al mondo dei trapper.

L’azione coordinata della Polizia di Stato

L’operazione è stata condotta da oltre 500 operatori, coordinati dallo Sco (Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato), nelle province di Arezzo, Bari, Catania, Genova, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Padova, Pescara, Reggio-Emilia, Rovigo, Salerno e Verona. Queste zone sono state teatro di recenti episodi criminali legati a gruppi giovanili.

Le Squadre mobili e le Sisco competenti hanno svolto l’attività investigativa, basandosi su preliminari indagini e monitoraggi mirati dei social media, al fine di individuare soggetti e luoghi collegati alle devianze giovanili. Le informazioni raccolte dagli uffici della Polizia di Stato sono state fondamentali per contrastare le baby gang e lo street bullying. Per supportare le indagini, sono stati impiegati 135 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e alcune Unità cinofile per le attività antidroga.

Arresti, sequestri e droga

Durante l’operazione, sono state arrestate circa 40 persone, di cui circa il 25% sono minorenni. Inoltre, sono state denunciate circa 70 persone, di cui un terzo sono minorenni. Le forze dell’ordine hanno sequestrato pistole, armi da taglio e tirapugni, oltre a centinaia di dosi di droga. È stato scoperto che alcune di queste dosi erano vicino a un istituto scolastico. Durante i sequestri, sono stati confiscati anche diversi soldi, per un totale di circa 10.000 euro, provenienti principalmente dallo spaccio di droga.

Questo importante intervento della Polizia di Stato ha permesso di contrastare l’attività criminale delle baby gang e di combattere lo street bullying, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare dei giovani.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago