Categories: Notize Roma

Badante ai domiciliari ad Asti per abuso di potere

Arrestata badante rumena per autoriciclaggio e circonvenzione di incapace

Una donna rumena di 47 anni è stata arrestata con l’accusa di autoriciclaggio e circonvenzione di incapace ai danni di una signora ottantenne, vedova e senza figli. La misura cautelare degli arresti domiciliari e del sequestro preventivo è stata eseguita dalla polizia giudiziaria della Procura di Asti, insieme ai carabinieri di Castagnole Lanze e ai finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Asti.

Le accuse contro la badante rumena

Secondo le accuse, nel settembre 2023 l’anziana aveva denunciato che la badante l’avesse strattonata e che volesse portarla in Romania. Inoltre, l’indagata e altri suoi connazionali avevano occupato l’abitazione dell’anziana. La donna, rimasta vedova, aveva sviluppato una forma di depressione, che la badante avrebbe sfruttato per convincerla ad andare in Romania. L’anziana ha vissuto per anni in Romania, completamente isolata dalle poche persone che conosceva in Italia, in un luogo dove non conosceva la lingua parlata e con un telefono cellulare con scheda rumena, sul quale erano memorizzate solamente le utenze dell’indagata e della madre di questa.

La misura cautelare e il sequestro preventivo

La badante rumena è stata sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari e al sequestro preventivo. Questa operazione è stata eseguita dalla polizia giudiziaria della Procura di Asti, in collaborazione con i carabinieri di Castagnole Lanze e i finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Asti. L’arresto è avvenuto in seguito alle accuse di autoriciclaggio e circonvenzione di incapace ai danni di una signora ottantenne, vedova e senza figli. La badante rumena avrebbe approfittato della depressione dell’anziana per convincerla ad andare in Romania, dove ha vissuto isolata per anni. Durante questo periodo, l’anziana non aveva contatti con le persone che conosceva in Italia e aveva un telefono cellulare con scheda rumena, sul quale erano memorizzate solo le utenze dell’indagata e della madre di quest’ultima.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

17 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

19 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

19 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

20 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago