Categories: Notizie

Balance del traffico da bollino rosso per il weekend di rientro, il 23-25 agosto 2023

Il primo fine settimana di rientro dalle vacanze estive segna un momento di intensa attività sulle strade italiane, con un aumento significativo del traffico previsto dal pomeriggio di oggi, venerdì 23 agosto, fino a domenica 25. Con la riapertura di molte attività lavorative, il movimento dei veicoli pesanti sarà limitato e verranno implementate misure per garantire la fluidità della circolazione.

previsioni traffico e divieti di transito

un fine settimana critico

Secondo le previsioni di Viabilità Italia, il traffico subirà un incremento evidente con picchi significativi, specialmente nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 agosto. I veicoli pesanti non potranno muoversi lungo determinate tratte: sarà infatti in vigore un divieto di transito per i mezzi oltre le 7,5 tonnellate sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. Questa misura mira a ridurre la congestione, consentendo così un flusso più regolare dei veicoli leggeri.

fattori di congestione

Il ripristino delle attività lavorative dopo il periodo estivo contribuisce a questo massiccio ritorno verso le grandi città, soprattutto nel Centro-Nord Italia. La situazione è destinata a deteriorarsi ulteriormente con l’avvicinarsi della domenica sera, quando i rientri dai luoghi di villeggiatura saranno in aumento, creando un grosso carico di traffico in direzione delle aree urbane.

misure di gestione del traffico

interventi di Anas

Per affrontare il previsto aumento del traffico, Anas ha potenziato la propria presenza operativa sulle strade, distribuendo il personale in vari punti strategici per garantire la sicurezza e la fluidità della viabilità. È stata adottata una strategia di riduzione dei cantieri attivi fino al 3 settembre, con la sospensione del 70% di questi, per garantire corse più scorrevoli rispetto allo scorso fine settimana.

le principali arterie interessate

Il traffico è previsto in aumento su diverse direttrici nazionali, come l’Autostrada A2 “Mediterraneo”, che attraversa regioni come Campania, Basilicata e Calabria, e le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria. Anche il Grande Raccordo Anulare di Roma e le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia vedranno un incremento di veicoli. Al Nord, le arterie come la SS36 “del Lago di Como”, la SS45 “di Val Trebbia”, e la SS26 “della Valle D’Aosta” saranno sotto particolare scrutinio.

avvertenze per i viaggiatori

attenzione ai cantieri

Anas invita tutti gli automobilisti a consultare il sito ufficiale per avere notizie relative alla situazione dei cantieri e avere aggiornamenti in tempo reale prima di mettersi in viaggio. Questo accorgimento è fondamentale per evitare imprevisti e possibili ritardi, in particolare per coloro che intendono viaggiare durante i momenti di punta di questo intenso fine settimana di rientro.

L’onda di traffico prevista potrebbe portare a situazioni di congestione in diverse aree, rendendo necessario un approccio previdente da parte di chi si mette in viaggio.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

17 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago