Categories: Notize Roma

Balneari in cerca di certezze: governo e Ue lavorano per evitare il caos sulle spiagge

Rischio di confusione nella gestione delle concessioni demaniali marittime

Le amministrazioni comunali italiane stanno affrontando una situazione caotica nella gestione delle concessioni demaniali marittime, mentre il governo promette di risolvere la questione entro gennaio. I gestori degli stabilimenti balneari sono preoccupati per i ritardi e chiedono al governo di agire rapidamente per garantire la sicurezza di questo settore economico strategico per il Paese. Le imprese associate alla Sib – Confcommercio e Fiba – Confesercenti hanno espresso la loro preoccupazione e sollecitato il governo a prendere provvedimenti legislativi e amministrativi per risolvere la situazione.

L’informativa di Matteo Salvini

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha presentato un’informativa in Consiglio dei ministri in cui il governo si impegna a concludere i lavori del tavolo tecnico sulla valutazione delle spiagge e a trovare una soluzione in collaborazione con la Commissione europea. Il governo invita inoltre le amministrazioni comunali a non avviare gare per le concessioni demaniali marittime. L’obiettivo è evitare iniziative disomogenee che potrebbero avere conseguenze negative sul sistema. Le amministrazioni comunali possono evitare di avviare le gare se ci sono ragioni oggettive che impediscono di rispettare i termini previsti dalla legge. I gestori degli stabilimenti balneari accolgono con favore l’invito del governo, ma ritengono che sia necessario fare di più per garantire la stabilità del settore.

Rimini avvia le gare, mentre altri comuni optano per la proroga

A causa dell’assenza di una normativa nazionale che regoli le concessioni demaniali marittime in scadenza il 31 dicembre, il Comune di Rimini ha deciso di avviare autonomamente le procedure per le gare, ma ha prorogato le concessioni attuali fino alla fine dell’anno prossimo. Anche altri comuni, come Ravenna e Genova, hanno deciso di avviare le procedure per le gare. Alcuni comuni, invece, hanno scelto di prorogare le concessioni attuali. Questa è stata la scelta della Liguria, di Viareggio, Marina di Pietrasanta, Fiumicino e di molti comuni in Puglia, tra cui Bari, Lecce, Brindisi e Taranto. Tuttavia, alcuni comuni, come Ancona e Sirolo, non hanno adottato proroghe. La situazione è quindi molto disomogenea e sta generando polemiche politiche.

In conclusione, la gestione delle concessioni demaniali marittime in Italia sta causando confusione e preoccupazione tra i gestori degli stabilimenti balneari. Mentre il governo si impegna a risolvere la questione entro gennaio, le amministrazioni comunali stanno prendendo decisioni diverse, alcune avviando le gare e altre prorogando le concessioni attuali. Questa situazione caotica sta generando polemiche politiche e i gestori degli stabilimenti balneari chiedono al governo di fornire certezze per garantire la stabilità del settore.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago