Categories: Notize Roma

Bambini palestinesi feriti e malati in viaggio verso la speranza: l’operazione umanitaria senza precedenti in Italia

Un gruppo di otto bambini palestinesi, provenienti dalla Striscia di Gaza, è giunto a Trieste nella notte, accompagnato dalle loro famiglie. Cinque di loro presentano ferite di varia entità e amputazioni, mentre gli altri tre sono affetti da gravi patologie. Il loro viaggio verso la guarigione avrà inizio presso l’ Irccs Burlo Garofalo, dove verranno sottoposti a cure e trattamenti medici. Successivamente, troveranno accoglienza presso alcune famiglie e comunità religiose in Friuli Venezia Giulia. Questa operazione umanitaria, come sottolineato dal quotidiano Il Piccolo, non ha uguali finora in Italia.

‘arrivo a Trieste e le prime cure mediche

Il viaggio verso la speranza

Complessivamente, sono 21 le persone giunte al Trieste Airport nella notte, a bordo di un aereo privato che ha ottenuto il difficile via libera dall’ Egitto per atterrare in una base militare. ‘aereo ha trasportato i giovani pazienti e le loro famiglie verso una nuova vita, lontano dalle sofferenze e dalle difficoltà che hanno dovuto affrontare nella Striscia di Gaza.

Le prime cure mediche all’ospedale Burlo Garofalo

Allo scalo di Ronchi, i bambini e le famiglie sono stati presi in carico da ambulanze e automezzi messi a disposizione dalla Regione tramite la Protezione civile. Sono stati poi portati all’ ospedale Burlo Garofalo di Trieste per una prima visita medica e per l’avvio del percorso di cura. ‘ospedale, specializzato in pediatria, offrirà loro le migliori cure possibili, con l’obiettivo di ridare loro la speranza di un futuro sereno.

‘operazione umanitaria e i suoi protagonisti

‘organizzazione Save a Child

A rendere possibile questa operazione umanitaria è stata la Ong inglese Save a Child, guidata da Sally Becker. ‘organizzazione si occupa di portare aiuto e sostegno ai bambini vittime di guerra, violenza e povertà in tutto il mondo. Grazie alla collaborazione con Marino Andolina, ex pediatra del Burlo Garofalo, è stato possibile organizzare il trasferimento e la cura dei giovani pazienti palestinesi in Italia.

Marino Andolina, l’ex pediatra del Burlo in prima linea

Marino Andolina, da anni impegnato in missioni umanitarie, ha giocato un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questa operazione. In pensione dal suo lavoro di pediatra presso l’ ospedale Burlo Garofalo, ha deciso di dedicare la sua vita alla causa dei bambini più bisognosi. Insieme a Save a Child, è stato in vari teatri di guerra, incluso l’ Iraq ai tempi dell’Isis, per portare aiuto e sostegno ai bambini vittime di conflitti e violenze.

‘accoglienza in Friuli Venezia Giulia e il futuro dei bambini palestinesi

‘accoglienza presso famiglie e comunità religiose

Terminate le cure mediche presso l’ ospedale Burlo Garofalo, i bambini palestinesi troveranno accoglienza presso alcune famiglie e comunità religiose in Friuli Venezia Giulia. Questa sarà per loro una nuova occasione per ricostruire la loro vita.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago