Categories: Notize Roma

Banda della Panda a Roma: furti notturni con spaccate nei negozi della capitale

Una serie di furti notturni a Roma ha messo in allerta le forze dell’ordine, poiché una banda di ladri sta operando con un metodo audace e innovativo. Utilizzando Fiat Panda rubate come arieti, stanno sfondando le saracinesche e le porte a vetri di negozi e ristoranti per approvvigionarsi di un bottino, che spazia da prodotti elettronici a risorse gastronomiche. Le indagini sono in corso per identificare i membri del gruppo e prevenire ulteriori crimini.

La banda della Panda e il loro modus operandi

L’uso della Fiat Panda come ariete

Un aspetto distintivo della cosiddetta “banda della Panda” è l’impiego di Fiat Panda rubate come ariete per l’effrazione. Le auto vengono utilizzate per sfondare le porte d’ingresso di negozi e ristoranti, rendendo il furto rapido e relativamente silenzioso. Questa strategia consente ai ladri di accedere ai locali senza attirare immediatamente l’attenzione. Il 20 agosto, nella zona est di Roma, il gruppo ha messo in atto il loro piano in due occasioni distinte, evidenziando la loro audacia e coordinazione.

La prima incursione: Good Sushi

Circa alle 2 del mattino, la banda ha tentato di forzare l’ingresso del ristorante Good Sushi, situato sulla via Prenestina. Approfittando della notte, i ladri hanno infranto la porta a vetri del locale con la loro Fiat Panda, apparentemente sicuri del loro colpo. Tuttavia, l’intervento tempestivo dei proprietari e del personale ha costretto i ladri a fuggire senza ottenere alcun bottino. Questo primo tentativo evidenzia come la presenza di testimoni possa influenzare l’operato di queste bande organizzate, rendendo il loro modus operandi più rischioso.

Secondo tentativo di furto: Euronics

L’irruzione in via Ugo Ojetti

Sono passati circa trenta minuti dal fallito colpo al Good Sushi quando la banda ha colpito nuovamente, questa volta all’Euronics situato in via Ugo Ojetti. Utilizzando un’altra Fiat Panda, anch’essa rubata, i ladri hanno rapidamente abbattuto la saracinesca del negozio, riuscendo a entrare e a rubare diversi articoli tecnologici. L’efficienza del colpo ha dimostrato che la banda aveva affinato la propria tecnica, riuscendo a estrarre un bottino in tempi brevissimi prima di allontanarsi.

L’intervento delle forze dell’ordine

Dopo la rapina presso Euronics, i carabinieri sono rapidamente giunti sul posto per effettuare i rilievi del caso. Gli agenti hanno anche controllato le immagini delle telecamere di sorveglianza per raccogliere prove utili all’indagine. Grazie alla rapidità degli interventi delle forze dell’ordine, è stato possibile collegare i due colpi e ipotizzare che si trattasse della stessa banda. Le indagini si concentrano ora sulla possibilità che il gruppo stesse pianificando ulteriori furti nelle aree circostanti.

La risposta della comunità e delle autorità

Crescente preoccupazione tra i commercianti

L’attività della banda della Panda ha generato un clima di preoccupazione tra i commercianti di Roma, in particolare in quelle aree già colpite da furti e vandalismi. L’uso di veicoli rubati per compiere furti notturni ha messo in luce la vulnerabilità di molti negozi, spingendo i proprietari a rivedere le misure di sicurezza. Alcuni hanno già iniziato a installare sistemi di sorveglianza più sofisticati e allertato le forze dell’ordine per monitorare eventuali movimenti sospetti.

Le indagini in corso

Le autorità stanno intensificando gli sforzi per identificare e arrestare i membri della banda. La cooperazione tra i diversi reparti dei carabinieri e l’analisi delle immagini delle telecamere rappresentano strumenti fondamentali per contrastare questo fenomeno criminale. La decisione di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nelle aree vulnerabili è stata assunta per proteggere i commercianti e i cittadini, cercando al contempo di prevenire ulteriori colpi come quelli avvenuti di recente.

L’attenzione dei media e della comunità sarà fondamentale per seguire l’evoluzione di questa situazione e il lavoro delle autorità nella cattura dei ladri e nella tutela della sicurezza pubblica.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago