Categories: Notize Roma

Bari e Lecce, sfide elettorali in bilico: ballottaggio a Bari, incertezza a Lecce

Le recenti elezioni amministrative in Puglia hanno portato a scenari diversi nelle città di Bari e Lecce. A Bari, la scelta del nuovo sindaco è stata rinviata al ballottaggio, mentre a Lecce l’esito rimane ancora incerto a causa di incongruenze nei dati di alcune sezioni.

Bari, sfida al ballottaggio tra Leccese e Romito

Sottotitolo: Il candidato del Pd, Vito Leccese, sfiderà il giovane leghista Fabio Romito

A Bari, la corsa per la carica di sindaco si è conclusa con un esito chiaro: Vito Leccese, candidato del Partito Democratico, e Fabio Romito, rappresentante del centrodestra unito, si sfideranno al ballottaggio. Leccese ha ottenuto il 48,02% dei voti, mentre Romito si è fermato al 29,12%.

Il terzo candidato in lizza, Michele Laforgia di M5s e Sinistra Italiana, ha raccolto il 21,75% dei consensi. Laforgia ha già annunciato che nel turno finale i suoi voti e quelli della coalizione che lo ha sostenuto andranno a Vito Leccese, creando così un fronte unito contro il centrodestra.

Lecce, incertezza e attesa per il riconteggio dei voti

Sottotitolo: La candidata del centrodestra, Adriana Poli Bortone, sfiora la vittoria al primo turno

A Lecce, invece, l’esito delle elezioni rimane avvolto nell’incertezza. dati di quattro sezioni sono stati ritenuti incongruenti e sono stati inviati all’ufficio centrale circoscrizionale per il riconteggio. Questo ritardo nel conteggio dei voti ha lasciato la città con il fiato sospeso.

La candidata del centrodestra unito, Adriana Poli Bortone, già sindaca di Lecce e ministra, ha più volte superato di poco il 50% dei voti nel corso dello spoglio. Al momento, però, è ferma al 49,64%. Il suo avversario, il sindaco uscente Carlo Salvemini, sostenuto dal centrosinistra e dal M5s, segue da vicino con il 47% dei voti.

Il centrodestra spera ancora di poter chiudere la partita al primo turno, ma tutto dipenderà dal riconteggio dei voti delle sezioni in questione. La sfida a Lecce, quindi, rimane aperta e l’attesa per il verdetto finale è ancora lunga.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago