Bbc dovrà rendere note 3200 e-mail sul Caso Panorama su Lady Diana - avvisatore.it
È passato un quarto di secolo dalla tragica morte di Lady Diana, la Principessa del Galles che ha lasciato un segno indelebile nei cuori degli inglesi e del mondo intero. Poco prima della sua scomparsa, avvenuta in un tragico incidente a Parigi, Diana Spencer ha rilasciato un’intervista scioccante alla Bbc, ospite del programma Panorama. Questa intervista ha segnato un punto di svolta, rivelando dettagli inediti sulla famiglia reale inglese che ancora oggi influenzano la sua immagine.
Tre anni fa, l’intervista scandalo di Lady Diana è tornata sotto i riflettori. Per quale motivo? Secondo l’inchiesta condotta da Lord Dyson, sembra che l’intervistatore Martin Bashir abbia spinto la Principessa a fare determinate dichiarazioni ingannandola, mentendo persino alla stessa Bbc. A causa di ciò, il direttore dell’emittente aveva promesso: “Ora che conosciamo i metodi scioccanti con cui è stata ottenuta l’intervista, ho deciso che la Bbc non mostrerà mai più al pubblico quella registrazione”.
Dopo la scoperta fatta da Lord Dyson, sono arrivate le scuse a Re Carlo, William e Harry per il trattamento riservato alla madre. Nel corso degli anni, anche il fratello di Diana ha cercato di scoprire la verità su questa vicenda, ma senza ottenere molti risultati. Ora, però, potremmo essere giunti a un punto di svolta. Il tribunale ha ordinato alla Bbc di rendere pubbliche le email relative al caso del giornalista Bashir. Al momento, la tv pubblica britannica ha deciso di accogliere la richiesta, ma con riserva.
Questo nuovo sviluppo potrebbe finalmente portare alla luce la verità sulla controversa intervista di Lady Diana e sulle circostanze che l’hanno circondata. Sarà interessante vedere come questa vicenda si svilupperà e quali conseguenze avrà per la reputazione della Bbc e per l’immagine della famiglia reale inglese.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…