Categories: Notize Roma

Bce cauta sui tassi di interesse: richiesti più dati per un taglio

La Bce prevede una riduzione dell’inflazione nel 2024

La presidente della Banca Centrale Europea (Bce), Christine Lagarde, ha dichiarato durante un’audizione alla commissione Econ del Parlamento Europeo a Bruxelles che l’inflazione continuerà a ridursi nel 2024. Tuttavia, ha sottolineato che per prendere decisioni sui tassi di interesse, la Bce ha bisogno di ulteriori dati.

Lagarde ha affermato che “i dati più recenti confermano il processo di disinflazione in corso e dovrebbero portarci gradualmente ancora più in basso nel corso del 2024, man mano che l’impatto degli shock al rialzo passati si attenua e le rigide condizioni di finanziamento contribuiscono a spingere verso il basso l’inflazione”.

Tassi di interesse e obiettivo di medio termine

La presidente della Bce ha anche discusso dei tassi di interesse nell’area euro, affermando che attualmente sono a livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, daranno un contributo sostanziale a garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al loro obiettivo di medio termine del 2%.

Lagarde ha spiegato che si prevede che l’attuale processo disinflazionistico continui, ma il Consiglio direttivo della Bce deve avere fiducia che ci porterà in modo sostenibile all’obiettivo del 2%. La Bce continuerà a seguire un approccio dipendente dai dati per determinare il livello e la durata appropriati della restrizione, tenendo conto delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione sottostante e della forza di trasmissione della politica monetaria.

Un approccio basato sui dati per prendere decisioni

La Bce si impegna a prendere decisioni basate sui dati per garantire una politica monetaria efficace. Lagarde ha sottolineato che “continueremo a seguire un approccio dipendente dai dati per determinare il livello e la durata appropriati della restrizione”. Questo significa che la Bce terrà conto delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione sottostante e della forza di trasmissione della politica monetaria.

La presidente della Bce ha sottolineato l’importanza di avere fiducia nel processo disinflazionistico attuale e ha affermato che il Consiglio direttivo deve essere sicuro che porterà in modo sostenibile all’obiettivo del 2% di inflazione. La Bce continuerà a monitorare attentamente i dati economici e finanziari per prendere decisioni informate sulla politica monetaria.

In conclusione, la Bce prevede una riduzione dell’inflazione nel 2024, ma per prendere decisioni sui tassi di interesse ha bisogno di ulteriori dati. La banca centrale si impegna a seguire un approccio basato sui dati per determinare il livello e la durata appropriati della restrizione, tenendo conto delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione sottostante e della forza di trasmissione della politica monetaria.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago