Categories: Notize Roma

Biden avverte Putin: Navalny, il monito del 2021

Navalny muore in carcere: la reazione internazionale

La morte del dissidente russo Alexey Navalny in carcere ha scosso la comunità internazionale, suscitando indignazione e condanne da parte di leader politici e attivisti per i diritti umani. La notizia è stata accolta con sconcerto e rabbia, con molti che accusano il presidente russo Vladimir Putin di essere responsabile dell’omicidio.

Le reazioni internazionali

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato: “Si è appena saputo che Alexey Navalny è morto in una prigione russa. Ovviamente, è stato ucciso da Putin, come migliaia di altri sono stati torturati”. Ha aggiunto che a Putin non importa chi muore, purché mantenga le sue posizioni. Anche il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha espresso la sua condanna, definendo il regime russo l’unico responsabile di questa tragica morte. Ha sottolineato che Navalny ha combattuto per i valori della libertà e della democrazia e che la sua lotta continuerà nonostante la sua morte.

Accuse di omicidio

Diverse personalità politiche e giornalisti hanno definito la morte di Navalny un omicidio. Il direttore di Novaja Gazeta e vincitore del Premio Nobel per la pace Dmitry Muratov ha affermato che la morte del dissidente russo è stata “un omicidio”. Il consigliere del ministero dell’Interno ucraino Anton Gerashchenko ha scritto che dire “Navalny è morto” è sbagliato, mentre “Navalny è stato ucciso da Putin” è il modo giusto di descrivere la situazione. Ha anche sottolineato che Navalny sembrava in buona salute durante un collegamento video in tribunale poco prima della sua morte.

La lotta per la democrazia continua

Nonostante la tragica morte di Navalny, molti sottolineano che la sua lotta per la democrazia non finirà mai. La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha dichiarato: “La Russia gli ha tolto la libertà e la vita, ma non la sua dignità. La sua lotta per la democrazia continua a vivere”. Anche il premier britannico Rishi Sunak ha ricordato Navalny come un fiero difensore della democrazia russa e ha espresso le sue condoglianze alla moglie e al popolo russo.

La morte di Alexey Navalny ha scatenato una forte reazione internazionale, con molti che chiedono giustizia per il dissidente russo e condannano il regime di Putin. La sua morte rappresenta un duro colpo per la lotta per i diritti umani e la democrazia in Russia, ma molti sono determinati a continuare la sua battaglia. Come ha affermato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, “i combattenti muoiono, ma la lotta per la libertà non finisce mai”.

Redazione

Recent Posts

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

2 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago

I paesi in cui si fuma di più: classifica aggiornata e tendenze globali

Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…

3 settimane ago