Categories: Gossip

Big Mama: violenza, queerità e coraggio

Big Mama: la sua rivincita sulla vita al Festival di Sanremo 2024

La cantante 23enne Marianna Mammone, conosciuta come Big Mama, parteciperà al Festival di Sanremo 2024 con la voglia di riscatto personale. Dopo aver affrontato violenza, bullismo e malattia, Big Mama è pronta a prendersi la sua rivincita sulla vita. In un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato: “Vengo da una famiglia non benestante, sono donna, grassa, rapper e queer: le ho tutte”. La sua tagliente ironia è diventata la sua arma di difesa contro il mondo.

La lotta di Big Mama contro la violenza e il bullismo

Big Mama ha affrontato un mondo che non è stato gentile nei suoi confronti. Ha subito violenza sessuale a 13 anni e ha vissuto il bullismo psicologico e fisico a causa del suo aspetto. Inoltre, ha dovuto affrontare dodici sedute di chemioterapia a causa del cancro che l’ha colpita due anni fa. Nonostante tutto, la musica è stata la sua salvezza. Ha scritto il suo primo brano a 13 anni, dopo essere stata oggetto di pietre lanciate da alcuni ragazzini a causa del suo aspetto fisico. Big Mama ha confessato di avere paura di deludere se stessa e le sue aspettative sul palco di Sanremo. Tuttavia, è pronta a sostituire la rabbia con una sana paura, quella che si prova quando i grandi sogni si avverano.

“La rabbia non ti basta”: il significato del brano di Big Mama

Il brano di Big Mama in gara a Sanremo, intitolato “La rabbia non ti basta”, racchiude la consapevolezza di chi, dopo aver odiato la vita, riesce a superare tutto. In passato, i testi della cantante erano pieni di rancore, autolesionismo e pensieri suicidi. Tuttavia, ha capito che le energie negative devono essere trasformate in positive. Big Mama ha spiegato il significato del suo brano: “Nella mia musica mi piace trasmettere messaggi forti e questo pezzo chiude un cerchio di rivalsa. Il senso è quello di non avere paura di credere in se stessi, di non farsi condizionare dagli altri. È anche una scusa per la me bambina: se ti dicono che non puoi cantare perché sei grassa, perché sei donna, perché vieni da un paesino, fregatene”.

Questo è il momento di Big Mama, la giovane cantante che ha affrontato le avversità con coraggio e determinazione. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024 è un segno di riscatto e di speranza per tutti coloro che si sentono diversi. Big Mama è pronta a far sentire la sua voce e a dimostrare che la rabbia non è sufficiente per fermare i sogni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago