BikeMi a Milano: orario prolungato fino alle 2 di notte per un servizio sempre più accessibile - Occhioche.it
A partire dal 10 giugno, il servizio di bike sharing BikeMi a Milano sarà disponibile fino alle 2 di notte, tutti i giorni della settimana. Questa estensione dell’orario di servizio, resa nota da Igp, l’azienda che gestisce il servizio, mira a soddisfare le esigenze dei cittadini e degli utenti urbani che scelgono BikeMi per i loro spostamenti quotidiani.
‘iniziativa rientra nel piano di sviluppo del bike sharing, il cui obiettivo è quello di incoraggiare l’uso della bicicletta come alternativa di trasporto per un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Oltre all’estensione dell’orario, è prevista l’introduzione progressiva di 2800 nuove biciclette a pedalata muscolare a partire da settembre, con l’obiettivo di rendere il servizio sempre più capillare.
Al fine di uniformare l’intero parco bici, verrà inserito in flotta lo stesso modello delle attuali bici, dotato di un nuovo accessorio: un porta cellulare. Questa novità, insieme all’estensione dell’orario di servizio, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno del Comune di Milano per promuovere la mobilità sostenibile e rispondere alle esigenze dei cittadini.
“‘obiettivo del prolungamento del servizio BikeMi è stato raggiunto”, afferma Arianna Censi, assessora alla Mobilità del Comune di Milano. “Abbiamo raccolto le richieste provenienti dal consiglio comunale e dai tanti giovani che ci hanno scritto, e abbiamo avviato un’interlocuzione con i soggetti interessati per individuare le modalità per allungare l’orario di restituzione delle biciclette in sharing fino alle 2 di notte”.
‘estensione dell’orario di servizio di BikeMi a Milano rappresenta un importante passo avanti nella direzione di una mobilità sempre più flessibile e adatta alle esigenze dei cittadini. Grazie all’introduzione di nuove biciclette e all’aggiunta di accessori utili come il porta cellulare, il servizio di bike sharing diventa sempre più accessibile e attrattivo per un numero sempre maggiore di utenti.
‘iniziativa di prolungare l’orario di servizio di BikeMi a Milano rappresenta un impegno concreto del Comune e di Igp per promuovere la mobilità sostenibile e rispondere alle esigenze dei cittadini. Grazie all’introduzione di nuove biciclette e all’aggiunta di accessori utili come il porta cellulare, il servizio di bike sharing diventa sempre più accessibile e attrattivo per un numero sempre maggiore di utenti, contribuendo così a creare un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…