Categories: Notizie

Bimba aggredita da un pitbull: il padre sotto inchiesta per omicidio colposo

Il tragico evento che ha colpito la comunità di **Acerra**, in provincia di **Napoli**, ha scosso l’opinione pubblica. Un padre di **25 anni** è stato denunciato per omicidio colposo e per omessa custodia e vigilanza del proprio cane, un **pitbull**, responsabile della morte della sua bambina di soli **9 mesi**. La piccola è giunta senza vita presso l’ospedale **Villa dei Fiori**, già gravemente ferita.

Il drammatico incidente

Il **17 febbraio 2025**, la **Procura di Nola** ha avviato un’indagine sul caso, stabilendo che il padre della neonata non si fosse accorto di quanto stava accadendo poiché si era addormentato. Secondo le prime ricostruzioni, il **pitbull** di famiglia ha attaccato la bimba mentre si trovava in casa. Le ferite riportate dalla piccola erano così gravi che non è stato possibile salvarla, nonostante i tentativi dei medici al pronto soccorso. La **Procura** ha disposto anche esami tossicologici sul padre, un atto dovuto in vista dell’autopsia sul corpo della vittima.

La piccola è deceduta a causa delle ferite alla testa, al volto e agli arti, segno di un attacco violento. L’animale, nel frattempo, è stato preso in custodia dai veterinari dell’ASL Napoli 2, i quali hanno accertato che il **pitbull** era privo di microchip, il che solleva ulteriori interrogativi sulla sua provenienza e sulla responsabilità del proprietario.

Il contesto e le testimonianze

La comunità locale è rimasta scioccata dalla notizia, e alcuni residenti hanno rivelato che il **pitbull** in questione aveva già mostrato comportamenti aggressivi in passato. Infatti, durante l’estate precedente, l’animale aveva azzannato e ucciso un altro cane di piccola taglia. Questi eventi sollevano interrogativi sulla gestione e sulla custodia di animali potenzialmente pericolosi in ambito domestico.

Il caso ha riacceso il dibattito sulla necessità di leggi più severe riguardo alla detenzione di razze canine considerate a rischio. In questo contesto, il sindaco di **Napoli**, che ha espresso il suo cordoglio per la tragedia, ha annunciato che intende proporre una legge per la selezione delle razze e l’implementazione di un patentino per i proprietari di cani di razze pericolose, sottolineando che questa potrebbe essere l’ultima ratio per prevenire simili incidenti.

Reazioni e implicazioni legali

Le autorità locali e i gruppi animalisti stanno seguendo da vicino l’evoluzione della situazione. La morte della neonata ha sollevato un’ondata di indignazione e tristezza, con molti che chiedono giustizia per la piccola vittima. Il padre, attualmente indagato, si trova in una posizione difficile, e la sua testimonianza sarà fondamentale per chiarire le circostanze dell’incidente.

In attesa di ulteriori sviluppi, il caso rimane sotto la lente d’ingrandimento della **Procura**, che sta raccogliendo prove e testimonianze per determinare le responsabilità. La comunità di **Acerra**, profondamente colpita da questa tragedia, si stringe attorno alla famiglia della vittima, mentre si chiede che simili episodi non si ripetano in futuro.

Francesca Monti

Share
Published by
Francesca Monti

Recent Posts

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

2 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

4 giorni ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

4 giorni ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

5 giorni ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

5 giorni ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

6 giorni ago