Bimba Caivano: fratelli trasferiti in case famiglia - avvisatore.it
I quattro fratelli della bambina di 5 anni che oggi è precipitata dal secondo piano di una palazzina a Caivano sono stati allontanati dalla loro abitazione e trasferiti in case famiglia. Per fortuna, la bambina è rimasta illesa grazie ai fili per stendere il bucato del balcone sottostante che hanno attutito la sua caduta.
Su disposizione dei servizi sociali, la polizia municipale ha prelevato i fratelli, che hanno un’età compresa tra i 3 e i 14 anni, e li ha condotti in altrettante case famiglia, alcune delle quali si trovano anche fuori provincia.
La piccola si trovava da sola in casa al momento dell’incidente, poiché era influenzata e la madre era andata in farmacia, mentre il padre era al lavoro in un caseificio. Entrambi i genitori, originari del Burkina Faso, si trovano in Italia con regolare permesso di soggiorno.
Secondo quanto riportato, la bambina è stata fortunata a non riportare ferite gravi grazie ai fili per stendere il bucato che hanno ammortizzato la sua caduta. Ora i quattro fratelli sono stati temporaneamente allontanati dalla loro abitazione e trasferiti in case famiglia, dove saranno assistiti dai servizi sociali.
È importante sottolineare che i genitori della bambina sono in Italia legalmente, con un regolare permesso di soggiorno. La polizia municipale ha collaborato con i servizi sociali per garantire la sicurezza e il benessere dei fratelli, che sono stati collocati in diverse case famiglia, alcune delle quali si trovano anche fuori provincia.
La situazione è ancora in fase di valutazione e sarà necessario un ulteriore intervento delle autorità competenti per stabilire le cause dell’incidente e valutare la situazione familiare nel suo complesso.
Come riportato dall’ANSA, la bambina è stata miracolosamente illesa grazie ai fili per stendere il bucato del balcone sottostante. Questo incidente sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza dei balconi e delle finestre, soprattutto quando ci sono bambini presenti. È fondamentale che i genitori e i caregiver siano consapevoli dei potenziali pericoli e prendano le misure necessarie per prevenire incidenti di questo tipo.
In conclusione, la caduta della bambina dal secondo piano di una palazzina a Caivano ha portato all’allontanamento dei suoi quattro fratelli dalla loro abitazione e al loro trasferimento in case famiglia. La bambina è rimasta miracolosamente illesa grazie ai fili per stendere il bucato del balcone sottostante. Le autorità competenti stanno indagando sull’incidente e valutando la situazione familiare nel suo complesso. È fondamentale garantire la sicurezza dei balconi e delle finestre, soprattutto quando ci sono bambini presenti.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…