Categories: Notize Roma

Bimbo di 4 mesi in coma etilico dopo aver bevuto latte preparato con vino: miglioramenti e trasferimento in vista

Introduzione:

Un errore domestico accidentale ha portato un bimbo di soli quattro mesi a finire in coma etilico dopo aver bevuto del latte in polvere preparato con del vino bianco. Il piccolo, ricoverato da lunedì nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico di Bari, sta ora meglio e potrà presto essere trasferito in un altro reparto.

fatti e le condizioni del bambino:

Il bambino, residente a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, era stato portato in ospedale dopo che sua nonna aveva per errore utilizzato del vino bianco al posto dell’acqua per diluire il latte in polvere. La bottiglia scura aveva tratto in inganno la donna, facendole commettere un errore che avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi per il piccolo.

Fortunatamente, dopo alcuni giorni di ricovero in rianimazione, il bambino sta ora meglio. Secondo le informazioni fornite dall’ospedale Giovanni di Bari, il piccolo è stato estubato e nelle prossime ore potrà essere trasferito in un reparto diverso dalla rianimazione.

‘indagine dei carabinieri:

carabinieri, intervenuti per accertare i fatti, hanno confermato che si è trattato di un incidente domestico accidentale. La nonna del bambino, sconvolta dall’accaduto, ha collaborato pienamente con le forze dell’ordine per fare chiarezza sulla vicenda.

‘importanza di prestare attenzione alla preparazione dei pasti per i bambini:

Questo episodio sottolinea l’importanza di prestare la massima attenzione nella preparazione dei pasti per i bambini. Anche un errore apparentemente banale può avere conseguenze gravi sulla loro salute. In particolare, nell’alimentazione dei neonati è fondamentale seguire sempre le indicazioni dei pediatri e verificare con attenzione gli ingredienti utilizzati.

In questo caso, per fortuna, il piccolo sta meglio e potrà presto lasciare il reparto di rianimazione. Tuttavia, l’episodio deve servire da monito per tutti i genitori e i nonni, affinché prestino sempre la massima attenzione nella preparazione dei pasti per i bambini.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago