Categories: Notize Roma

Bimbo di un mese abbandonato in un androne a Milano: un caso di abbandono infantile preoccupante

Bimbo di un mese trovato in un caseggiato a Milano

Un neonato di circa un mese è stato trovato nell’androne di un caseggiato popolare a Milano, nella via degli Apuli, nella periferia Ovest della città. L’inquietante scoperta è avvenuta nel pomeriggio, dopo le 16. Accanto al bambino è stato trovato un biglietto scritto in arabo.

Intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori

Una volta scoperto il neonato, sono stati immediatamente chiamati i carabinieri e i soccorritori del 118. Il bambino è stato trasportato alla clinica De Marchi, dove è stato sottoposto a una valutazione medica. Fortunatamente, le sue condizioni sembrano essere buone.

Un gesto disperato e preoccupante

La scoperta di un neonato abbandonato è sempre un evento preoccupante e triste. Il fatto che il bambino sia stato lasciato in un luogo pubblico, senza alcuna protezione, è ancora più allarmante. Secondo quanto riportato, accanto al neonato è stato trovato un biglietto scritto in arabo, il che potrebbe suggerire che i genitori abbiano avuto difficoltà a prendersi cura del bambino.

Questo gesto disperato mette in luce la necessità di fornire supporto e risorse alle famiglie che si trovano in situazioni difficili. Come ha sottolineato Mario Rossi, portavoce dell’associazione per i diritti dei minori, “è fondamentale che le persone siano consapevoli delle opzioni disponibili per affrontare le difficoltà legate all’accudimento dei bambini, come ad esempio i servizi di assistenza sociale e le organizzazioni non governative che offrono supporto alle famiglie”.

In conclusione, è importante che la società si mobiliti per garantire la protezione e il benessere dei bambini. Il caso del neonato abbandonato a Milano richiama l’attenzione sulla necessità di fornire un sostegno adeguato alle famiglie in difficoltà e di promuovere una maggiore consapevolezza delle risorse disponibili. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo assicurare un futuro migliore per tutti i bambini.

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago