Categories: Notize Roma

Bimbo gravemente ferito: perde tre dita in esplosione petardo

Bambino di 10 anni perde dita in esplosione di petardo artigianale

Un bambino di dieci anni, residente in provincia di Taranto, ha subito gravi lesioni alle mani a causa dell’esplosione di un petardo artigianale. L’incidente si è verificato la sera del 28 dicembre, quando il bambino ha acquistato il petardo da una donna che è stata successivamente rintracciata e denunciata.

Il bambino è stato inizialmente portato all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, ma a causa della gravità delle ferite è stato successivamente trasferito al Policlinico di Bari, dove è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia plastica e ricostruttiva. Purtroppo, a causa dell’esplosione, il bambino ha perso il pollice della mano sinistra e due dita della mano destra.

Le autorità hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione della donna, dove sono stati trovati altri fuochi d’artificio detenuti illegalmente. La donna è stata denunciata per detenzione illecita di materiale esplosivo.

Un grave incidente con un petardo artigianale

Un bambino di dieci anni ha subito gravi lesioni alle mani a causa dell’esplosione di un petardo artigianale. L’incidente è avvenuto il 28 dicembre, quando il bambino ha acquistato il petardo da una donna. Dopo l’esplosione, il bambino è stato portato all’ospedale di Taranto, ma a causa della gravità delle ferite è stato successivamente trasferito al Policlinico di Bari.

Il bambino ha perso il pollice della mano sinistra e due dita della mano destra a causa dell’esplosione. Le autorità hanno successivamente effettuato una perquisizione presso l’abitazione della donna, dove sono stati trovati altri fuochi d’artificio detenuti illegalmente. La donna è stata denunciata per detenzione illecita di materiale esplosivo.

Sicurezza dei petardi artigianali

L’incidente che ha coinvolto il bambino di dieci anni solleva nuovamente la questione della sicurezza dei petardi artigianali. Questi dispositivi, spesso realizzati in modo non professionale, possono rappresentare un grave pericolo per chi li utilizza.

Le autorità stanno indagando sull’origine del petardo artigianale e sulla donna che lo ha venduto al bambino. È importante ricordare che l’acquisto e l’utilizzo di petardi artigianali sono illegali e estremamente pericolosi. Le persone sono incoraggiate a segnalare qualsiasi attività sospetta alle autorità competenti.

Il caso del bambino di dieci anni è un triste promemoria dei rischi associati all’uso di petardi artigianali. È fondamentale che i genitori e i tutori si assicurino che i bambini siano consapevoli dei pericoli e che non acquistino o utilizzino tali dispositivi.

Redazione

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

2 giorni ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

2 giorni ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

3 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

3 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

7 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago