Categories: Notize Roma

Blitz dei carabinieri a via Portuense: 63 identificati in un mercatino abusivo con furti e droga

Un’operazione dei carabinieri ha portato alla luce un mercatino abusivo in via Portuense 1113, dove sono stati identificati ben 63 individui. I militari hanno scoperto un’attività commerciale non autorizzata che riguardava la vendita di abbigliamento e beni usati, nonostante mancassero le necessarie autorizzazioni. Durante il blitz, sono emerse anche situazioni più gravi, come il ritrovamento di oggetti rubati e l’arresto di un uomo per possesso di armi e sostanze illegali.

Le scoperte nel mercatino abusivo

Il contesto del mercatino

Il mercatino di via Portuense si era trasformato in un punto di riferimento per chi cercava prodotti a basso costo, ma la sua natura abusiva ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine. La mancanza di permessi per la vendita da parte dei venditori ha reso questa situazione insostenibile dal punto di vista legale e di sicurezza pubblica. Gli agenti hanno svolto un lavoro di intelligence prima di attuare il blitz, identificando vari venditori e acquirenti.

Oggetti rubati e irregolarità

Durante l’intervento, i carabinieri hanno rinvenuto due computer portatili, a cui era stata denunciata la sottrazione il 20 luglio da parte di un cittadino statunitense in visita a Roma. Questi dispositivi, appartenenti a un turista in vacanza, hanno contribuito ad alzare il livello delle preoccupazioni relative alla sicurezza e al crimine organizzato che potrebbe fungere da sottofondo per tali attività. La pronta identificazione del proprietario si deve alla cooperazione tra le autorità locali e il denunciante, restituendo così l’hardware rubato.

Reati accessori e arresto di un uomo

La situazione dell’uomo arrestato

In prossimità del mercatino, un individuo è stato fermato a bordo di un’autovettura mentre si preparava a lasciare la zona. I carabinieri, insospettiti dalla sua presenza in un’area già sotto osservazione, hanno proceduto a un controllo approfondito. Durante la perquisizione, è stato trovato in possesso di un tirapugni, un’arma clandestina che solleva interrogativi sulla sua intenzione di partecipare a eventuali azioni violente.

Detenzione di sostanze stupefacenti

Oltre all’arma, l’uomo aveva con sé una modica quantità di crack, per un peso complessivo di 0,2 grammi. Questa scoperta ha portato a una segnalazione alla prefettura competente. Le forze dell’ordine hanno ribadito l’importanza di monitorare attentamente aree sospette al fine di prevenire attività delinquenziali e tutelare la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

La risposta delle autorità

Aggiornamenti e prossime azioni

Questo blitz è solo l’ultima di una serie di operazioni programmate dalle autorità per combattere il commercio abusivo e le attività illegali a Roma. Le forze dell’ordine hanno confermato che seguiranno ulteriori indagini per rastrellare il territorio e garantire la legalità. La vendita di beni senza autorizzazione, unita a reati accessori come furti e spaccio, pone una seria minaccia al benessere delle comunità e delle aziende locali.

Collaborazione con i cittadini

Le autorità hanno esortato i cittadini a segnalare eventuali sospetti riguardo attività commerciali non autorizzate, così da promuovere una cultura della legalità e della sicurezza. Le operazioni di controllo continuano a essere una priorità nell’agenda delle forze di polizia, con l’obiettivo di ridurre il crimine e mantenere l’ordine pubblico nella capitale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago