Categories: Notize Roma

Blitz Ultima Generazione: Impressionante operazione al Pantheon

Blitz di attivisti durante la Messa per l’Immacolata Concezione al Pantheon

Durante la Messa per l’Immacolata Concezione tenutasi nel Pantheon, si è verificato un blitz da parte di tre attivisti che hanno portato manifesti con uno slogan chiaro: “Soldi per la vita, non alla guerra“. Questo gesto ha attirato l’attenzione dei presenti, inclusi i Vigili del Fuoco di Roma, che erano presenti per l’occasione.

Rivendicazioni per il clima e la pace

Gli attivisti hanno voluto sottolineare l’importanza di investire risorse nella vita e non nella guerra. Inoltre, hanno espresso preoccupazione per le conseguenze dei cambiamenti climatici, come alluvioni, incendi e siccità, che stanno causando perdite di vite umane.

Durante la Messa, il sacerdote ha dato loro la possibilità di esprimere le loro rivendicazioni, permettendo loro di rimanere accanto all’altare durante la comunione e per il resto della cerimonia. Monsignor Angelo Frigerio ha ringraziato gli attivisti, definendoli “amici con i cartelli” e sottolineando che condividono la stessa preoccupazione per la pace. Ha anche invitato gli attivisti a farsi una foto con i parroci e i vigili presenti.

Un gesto di protesta pacifica

Questo gesto di protesta pacifica ha attirato l’attenzione su questioni importanti come la pace e l’ambiente. Gli attivisti hanno scelto di utilizzare la Messa per far sentire la loro voce e sensibilizzare le persone presenti sull’importanza di investire nelle persone e nella protezione dell’ambiente.

Questo episodio dimostra come la religione possa essere uno spazio aperto al dialogo e alla discussione su temi sociali ed ambientali. La Messa per l’Immacolata Concezione, un momento di riflessione e preghiera, si è trasformata in un’opportunità per gli attivisti di esprimere le loro preoccupazioni e cercare di sensibilizzare la comunità su questioni urgenti come la pace e il cambiamento climatico.

In conclusione, questo blitz di attivisti durante la Messa per l’Immacolata Concezione al Pantheon ha attirato l’attenzione su importanti questioni sociali ed ambientali. Gli attivisti hanno scelto un gesto pacifico per far sentire la loro voce e sensibilizzare le persone presenti sull’importanza di investire nella vita e nella protezione dell’ambiente. Questo episodio dimostra come la religione possa essere uno spazio aperto al dialogo e alla discussione su temi urgenti come la pace e il cambiamento climatico.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago