Categories: Lifestyle

Blue Monday: 5 strategie per combattere il malumore e ritrovare la felicità

InfoJobs smonta la teoria del Blue Monday: per la maggioranza degli italiani non è il giorno peggiore della settimana

Secondo una ricerca condotta da InfoJobs, la piattaforma di offerte di lavoro, il Blue Monday, considerato il giorno più triste dell’anno, non è così terribile come si potrebbe pensare. L’indagine ha rivelato che per il 74,7% degli italiani non è il lunedì a essere il giorno peggiore della settimana. Inoltre, il 16,1% delle persone addirittura ama questo giorno perché può ancora godere della carica del weekend. Alcuni invece sentono il proprio umore cambiare intorno a metà settimana, quando il fine settimana passato è ormai lontano e quello che deve arrivare è ancora troppo distante (5,5%).

Come affrontare la tristezza sul posto di lavoro

Se ci troviamo a vivere una giornata lavorativa dominata dalla tristezza, è importante cercare di fare qualcosa per cambiare la situazione. Ognuno di noi può avere i propri motivi di insoddisfazione, come un collega insopportabile, un capo vessatorio, uno stipendio ridicolo o un ufficio troppo grigio. Ma come dicevano le nonne, “Aiutati che il ciel ti aiuta”. Quindi, è fondamentale cercare di aiutarsi da soli.

Idee per affrontare il Blue Monday

Se vogliamo combattere il malumore e lo stress del Blue Monday, possiamo concederci qualche oggetto che ci faccia sorridere e rilassare. Anche se gli oggetti materiali non fanno la felicità, possono essere utili per distrarsi e alleggerire l’umore. Ecco alcune idee per affrontare il Blue Monday:

  • Gadget divertenti: acquistare un gadget divertente può essere un modo per alleggerire l’atmosfera e ridere un po’. Ad esempio, una tazza con una frase spiritosa o un pupazzo da stress possono essere dei piccoli alleati contro la tristezza.

  • Decorazioni colorate: aggiungere un tocco di colore alla scrivania o alla parete può contribuire a creare un ambiente più piacevole e stimolante. Ad esempio, possiamo appendere una foto o un poster che ci piace o mettere dei fiori freschi sulla scrivania.

  • Strumenti per il relax: dedicarsi un momento di relax durante la giornata può aiutare a ridurre lo stress. Possiamo acquistare una palla antistress o un massaggiatore per rilassare i muscoli e liberare la tensione accumulata.

  • Musica e podcast: ascoltare la musica o i podcast che amiamo può essere un modo per distrarsi e migliorare l’umore. Possiamo utilizzare delle cuffie per creare la nostra piccola oasi di tranquillità durante la pausa pranzo o i momenti di pausa.

In conclusione, nonostante il Blue Monday possa sembrare un giorno triste, possiamo cercare di affrontarlo in modo positivo. Sfruttando piccoli accorgimenti e concedendoci qualche piccolo piacere, possiamo rendere la giornata più piacevole e superare il malumore.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

20 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

23 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago