Categories: Notize Roma

Boban lascia l’Uefa, dimissioni annunciate

Zvonimir Boban lascia l’Uefa: dimissioni del capo dell’Area professionale

Zvonimir Boban, capo dell’Area professionale dell’Uefa, ha annunciato le sue dimissioni dall’organizzazione. La notizia è stata comunicata ufficialmente dalla stessa Uefa, che ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da Boban e gli ha augurato buona fortuna per il futuro. Boban era entrato nell’organizzazione nel 2021 come Chief of Football e aveva avviato importanti progetti nello sviluppo tecnico, tra cui la creazione dello Uefa Football Board e dello Youth Football Forum.

Le ragioni delle dimissioni di Zvonimir Boban

Nella sua lettera di dimissioni, Zvonimir Boban ha spiegato le ragioni che lo hanno portato a prendere questa decisione. Boban ha dichiarato di aver discusso con il presidente dell’Uefa, Aleksandr Ceferin, riguardo a una proposta di modifica dello statuto che consentirebbe al presidente stesso di candidarsi nuovamente dopo il suo mandato attuale. Boban ha espresso la sua preoccupazione e il suo dissenso riguardo a questa proposta, ma il presidente Ceferin ha affermato che non vi sono problemi legali o etici morali e che avrebbe comunque perseguito la sua aspirazione.

La delusione di Zvonimir Boban e la sua decisione di lasciare l’Uefa

Zvonimir Boban ha espresso la sua delusione riguardo a questa situazione, sottolineando che nel 2017 era stato proprio Ceferin a proporre e avviare riforme che negavano la possibilità di una candidatura successiva. Boban ha definito questa inversione di rotta sorprendente e incomprensibile, soprattutto in un momento come questo. Ha dichiarato di capire la logica del compromesso, ma di fronte a questa situazione avrebbe violato i principi e i valori in cui crede fermamente. Boban ha concluso la sua lettera ringraziando i suoi colleghi dell’Uefa per la collaborazione e augurando loro il meglio, ma ha lasciato l’organizzazione a malincuore.

Queste dimissioni rappresentano una perdita significativa per l’Uefa, che dovrà ora trovare un sostituto per il ruolo di capo dell’Area professionale. Resta da vedere quali saranno le conseguenze di questa decisione e come influenzeranno il futuro dell’organizzazione.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

23 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

23 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago