"Bolle di sapone: innovazione tecnologica per l'energia solare" - avvisatore.it
Un nuovo studio condotto dal Politecnico di Torino, in collaborazione con l’Università di Uppsala, le università olandesi di Leiden e Amsterdam e l’azienda bulgara Wasabi Innovations, ha rivelato un’interessante scoperta sulla fisica delle bolle di sapone. La ricerca, pubblicata sulla rivista Physical Review Letters, potrebbe aprire la strada a nuove applicazioni nel campo delle tecnologie sostenibili e della farmaceutica.
I ricercatori hanno scoperto che è possibile rompere la simmetria delle pareti delle bolle di sapone, che di solito hanno una conformazione a sandwich. Il team di ricerca, guidato dal professor Eliodoro Chiavazzo, ha sviluppato un metodo di drogaggio delle pareti delle bolle di sapone utilizzando un aerosol di sostanze chimiche. Questo processo permette di depositare asimmetricamente gli agenti chimici sulle superfici del film di sapone, creando una dissimmetria nelle pareti delle bolle.
Questo risultato apre interessanti prospettive per l’utilizzo dei film di sapone come membrane reattive a basso costo e auto-riparanti per diverse applicazioni energetiche. Ad esempio, potrebbero essere utilizzati per processi foto-catalitici per la produzione di combustibili solari come il monossido di carbonio. Inoltre, la capacità di creare film di sapone dissimmetrici potrebbe ispirare nuove applicazioni nel campo della sensoristica molecolare e della farmacologia. Questa scoperta potrebbe anche contribuire a migliorare la comprensione di sistemi naturali che si basano sulla dissimmetria, come avviene nella fotosintesi naturale.
Questo studio rappresenta un importante passo avanti nella comprensione della fisica delle bolle di sapone e delle loro potenziali applicazioni. La ricerca dimostra come la natura possa ispirare nuove soluzioni tecnologiche sostenibili e a basso costo.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…