Categories: Notize Roma

Bollettino Covid Italia: Dati dell’ultima settimana

Continua a diminuire il numero di casi di Covid in Italia

Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i numeri di Covid continuano a scendere in Italia. Nella settimana tra l’1 e il 7 febbraio 2024 sono stati registrati 2.992 nuovi casi positivi, il 22,5% in meno rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 3.859. I morti sono stati 95, pari a una diminuzione del 17,4% rispetto ai 7 giorni precedenti (115).

Calo del tasso di positività e dei ricoveri

Nell’ultima settimana monitorata, si è registrato un lieve calo del tasso di positività, che si attesta al 2,1%, 0,5 punti percentuali in meno rispetto alla settimana precedente (2,6%). Sono stati eseguiti 142.934 tamponi, il 5,4% in meno rispetto ai 151.116 della settimana precedente.

Il bollettino conferma anche il calo dei ricoveri Covid. Il tasso di occupazione in area medica al 7 febbraio è del 2,9% (1.792 ricoverati), rispetto al 3,5% (2.169 ricoverati) del 31 gennaio. Mentre il tasso di occupazione in terapia intensiva è dell’1% (87 ricoverati), rispetto al precedente dato dell’1,2% (106 ricoverati).

Commento del direttore generale della Prevenzione sanitaria

Il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, ha commentato i dati, sottolineando il consolidamento del dato della endemizzazione del Sars-CoV-2 e la riduzione sempre più rilevante dell’impatto sulle strutture ospedaliere. Secondo Vaia, questo è il risultato delle attività di prevenzione e comunicazione messe in campo, che si sono dimostrate efficaci nel contrastare la diffusione del virus.

Questi dati incoraggianti rappresentano un passo avanti nella lotta contro il Covid in Italia. Tuttavia, è importante continuare a seguire le misure di prevenzione, come l’uso della mascherina, il distanziamento sociale e l’igiene delle mani, per mantenere questa tendenza al ribasso e proteggere la salute di tutti.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

18 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

19 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago