Categories: Notizie

Bollino nero per il traffico autostradale: code e record di transiti sulle tratte del Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 4 agosto si preannuncia una giornata caratterizzata da un intenso flusso di traffico sulle autostrade della regione Friuli Venezia Giulia. Le strade dell’autostrada A4 in direzione di Trieste e della A23 verso Tarvisio stanno affrontando situazioni di congestione. In questo contesto, tutti gli automobilisti sono avvisati di prestare attenzione, poiché si segnalano code e rallentamenti significativi.

Traffico critico sulla A4 e A23

Situazione attuale del traffico

La giornata di oggi vede una situazione particolarmente problematica sulla rete di Autostrade Alto Adriatico. Le code sono state rilevate in diverse zone critiche, soprattutto sulla A4 in direzione Trieste, con congestioni già evidenti nei pressi del casello di Lisert. Anche la A23, che connette Udine a Tarvisio, presenta rallentamenti che stanno creando incolonnamenti fino a causare disagi all’uscita di Latisana. Questi problemi sono ulteriormente accentuati dalle code intermittenti che si formano in corrispondenza dell’allacciamento con la A28.

Previsioni di traffico per il fine settimana

Le difficoltà viabilistiche non si limitano alla giornata odierna. Si prevede che domani, domenica 4 agosto, il traffico subirà un ulteriore aumento, con un bollino rosso previsto sull’autostrada A4 in direzione Trieste. Questo è dovuto in parte ai primi rientri dei turisti, che stanno già tornando a casa dopo le vacanze estive. L’alta affluenza di veicoli rende importante prestare attenzione e pianificare attentamente il viaggio per evitare ulteriori disagi.

Record di transiti sulle autostrade locali

Aumento dei transiti sulle tratte chiave

Le autostrade della nostra regione, come la A4 , A23 , A34 , A28 e A57 , stanno registrando il numero più alto di transiti da tempo immemorabile. Questo incremento è dovuto alla stagione estiva e all’aumento del flusso turistico, che ha portato a una massiccia presenza di veicoli in transito.

Impatto sul traffico e suggerimenti

Nonostante il traffico sia intenso, al momento non si segnalano particolari criticità oltre le consuete code. Tuttavia, è consigliabile per gli automobilisti di avvalersi di aggiornamenti live sulle condizioni del traffico, sia attraverso notifiche sui propri dispositivi sia consultando i pannelli informativi lungo le autostrade. Una pianificazione adeguata del viaggio, tenendo conto delle ore di punta e degli itinerari alternativi, può risultare fondamentale per una guida tranquilla ed efficiente.

L’intensità del traffico potrà variare durante la giornata, pertanto è raccomandata la massima cautela e la pazienza, specialmente nei tratti maggiormente congestionati. I viaggiatori sono invitati a mantenere un comportamento responsabile, rispettando i limiti di velocità e le normative stradali, per garantire la sicurezza di tutti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

20 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

22 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

22 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

22 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago