Categories: Notize Roma

Bologna: Debutto Città 30 con Riduzione Multe e Velocità

Multe per il superamento del limite di velocità a Bologna: un inizio promettente

Il primo giorno di entrata in vigore delle nuove ordinanze che stabiliscono il limite di velocità di 30 km/h a Bologna ha portato a un numero limitato di multe e a una generale riduzione della velocità su tutte le strade della città.

Pattuglie dei vigili urbani impegnate per garantire la sicurezza

Per garantire il rispetto delle nuove regole, sette pattuglie dei vigili urbani sono state dispiegate in diversi punti strategici della città, soprattutto nelle vicinanze di scuole, mercati e ospedali, sia al mattino che al pomeriggio. Durante la giornata sono state comminate sette multe per il superamento del limite di 30 km/h, di cui solo una circolava a meno di 40 km/h, e cinque sanzioni per superamento del limite di 50 km/h.

Un bilancio complessivo positivo

Complessivamente, sono stati fermati e controllati 87 veicoli, di cui 42 sono stati sanzionati. Le violazioni riscontrate includono l’uso del cellulare durante la guida, la mancata revisione, la mancanza di copertura assicurativa e altre violazioni varie. Inoltre, sono state sanzionate 10 vetture per aver attraversato con il semaforo rosso. Sorprendentemente, anche una decina di ciclisti sono stati multati per aver attraversato con il semaforo rosso o per aver circolato sotto i portici.

Un’esperienza che promette benefici per la città

L’assessora Valentina Orioli ha commentato positivamente i risultati del primo giorno di applicazione delle nuove limitazioni di velocità, sottolineando il rallentamento generale del traffico in tutta la città. Ha inoltre affermato che l’esperienza pratica di guidare a 30 km/h e il rispetto dei limiti nelle altre strade dimostreranno, come già accaduto in altre città che hanno adottato simili provvedimenti, che questa scelta porterà benefici in termini di maggiore sicurezza stradale, riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico e miglioramento della fluidità del traffico.

In conclusione, il primo giorno di applicazione delle nuove ordinanze sul limite di velocità a Bologna ha portato a un numero limitato di multe e a un generale rispetto delle nuove regole. L’assessora Orioli si è mostrata ottimista riguardo ai benefici che questa scelta comporterà per la città. Sarà interessante osservare come l’esperienza concreta della guida a 30 km/h influenzerà il comportamento degli automobilisti e se i benefici attesi si materializzeranno nel lungo termine.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

11 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago