Categories: Notize Roma

Bologna: Effetti Positivi della Rivoluzione ‘Città 30’ Dopo Due Mesi

Un Cambiamento Stradale che Porta Risultati Tangibili

Dopo i primi due mesi dall’introduzione del progetto ‘Città 30’ a Bologna, i dati raccolti evidenziano una significativa diminuzione degli incidenti stradali e dei feriti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il Comune di Bologna, tramite i report della Polizia locale, riporta un calo del 19,4% delle persone ferite, corrispondente a 73 individui in meno rispetto al 2023. Oltre 4.500 veicoli sono stati sottoposti a controllo, con 61 sanzioni emesse per eccesso di velocità oltre i 30 km/h e 119 per superamento dei 50 km/h.

Dettagli degli Incidenti: Numeri e Impatto

Secondo quanto dichiarato dall’amministrazione comunale, nei primi due mesi dalla implementazione del progetto ‘Città 30’, si sono verificati complessivamente 377 incidenti sulle strade urbane di Bologna. Tra questi, uno è stato mortale, mentre 252 incidenti hanno provocato feriti, coinvolgendo un totale di 304 persone. Fortunatamente, nessuno si trova in prognosi riservata, mentre 124 incidenti non hanno causato feriti. Rispetto al medesimo periodo del 2023, si registra una riduzione del 16,6% negli incidenti complessivi, 14,9% negli incidenti con feriti e 18,4% negli incidenti senza feriti.

Analisi delle Percentuali e delle Variazioni

L’analisi dei dati mostra una diminuzione del 16,6% negli incidenti totali, del 14,9% negli incidenti con feriti e dell’18,4% negli incidenti senza feriti. Inoltre, si è registrato un calo del 19,4% delle persone ferite, con una netta diminuzione di 73 individui rispetto all’anno precedente. Rispetto al 2023, si contano due incidenti mortali in meno e un incidente con ferito in prognosi riservata in meno.

Impatto sui Pedoni e Sulle Infrazioni

La presenza di pedoni coinvolti negli incidenti è diminuita del 5,8%, passando da 69 nel 2023 a 65 nel 2024. Per quanto riguarda i controlli, 4.578 veicoli sono stati esaminati, portando all’emissione di 61 sanzioni per superamento del limite dei 30 km/h e 119 per superamento di quello dei 50 km/h, incluso il ritiro di due patenti. Le sanzioni ammontano a 617, con la maggior parte legate al mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e all’attraversamento col semaforo rosso.

Violazioni Ricorrenti e Dure Sanzioni

Le violazioni più comuni rilevate riguardano il mancato uso delle cinture di sicurezza, con oltre 100 sanzioni emesse, seguite dall’attraversamento col semaforo rosso , mancanza di revisione , uso del cellulare durante la guida e l’assenza di copertura assicurativa .

In conclusione, l’impatto del progetto ‘Città 30’ a Bologna si dimostra tangibile, con una significativa riduzione degli incidenti stradali, feriti e pedoni coinvolti. Le misure di controllo e le sanzioni applicate stanno contribuendo a promuovere una maggiore sicurezza stradale all’interno della città, suggerendo una reale rivoluzione nella consapevolezza e nel rispetto delle norme del codice stradale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago