"Bomba a Sanremo: Francesco Facchinetti racconta l'allarme" - avvisatore.it
Un evento inaspettato ha scosso la serata a Sanremo, durante una cena organizzata da Radio Mediaset presso Villa Nobel. L’allarme bomba ha fatto scattare l’evacuazione del luogo, che ospitava centinaia di ospiti, tra cui numerosi cantanti che parteciperanno al Festival. Francesco Facchinetti, manager di Mr Rain, ha documentato l’accaduto sul suo profilo Instagram, descrivendo la tensione vissuta durante la serata.
Francesco Facchinetti, insieme a Mr Rain, ha raccontato l’esperienza vissuta durante l’allarme bomba a Sanremo. Dal suo profilo Instagram, ha condiviso un video in cui si trovano sul van di ritorno in hotel, dopo l’evacuazione. Facchinetti ha spiegato che erano presenti circa 300-350 persone durante la cena e che tutti si sono preoccupati quando hanno notato i cani che iniziavano a girare. Nonostante l’incertezza sulla natura dell’allarme, Facchinetti ha dichiarato: “Sembra che ci sia qualcosa di esplosivo, non so bene cosa… Aspettiamo“.
Al momento, non sono ancora disponibili ulteriori dettagli sulla natura dell’allarme bomba a Sanremo. Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente per garantire la sicurezza di tutti i presenti e per effettuare le necessarie verifiche. L’evacuazione di Villa Nobel ha coinvolto centinaia di ospiti, tra cui molti cantanti che da domani saranno in gara al Festival di Sanremo. Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle indagini in corso e sulla possibile riprogrammazione dell’evento.
In conclusione, l’allarme bomba a Sanremo ha causato l’evacuazione di Villa Nobel durante una cena organizzata da Radio Mediaset. La testimonianza di Francesco Facchinetti, condivisa su Instagram, ha mostrato la tensione vissuta durante l’evento. Al momento, non sono ancora disponibili ulteriori dettagli sulla natura dell’allarme, ma le forze dell’ordine stanno indagando per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Si attendono ulteriori aggiornamenti sulla situazione e sulla possibile riprogrammazione dell’evento.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…