Categories: Notize Roma

Bonifica dell’ex Borghetto degli artigiani: avviate le operazioni di recupero e sicurezza

La bonifica del verde infestante nell’area confiscata dell’ex Borghetto degli artigiani è ufficialmente iniziata il 29 luglio, come pianificato. Questa operazione è parte di un progetto più ampio che mira a recuperare una zona problematica, soggetta a occupazioni illegali e attività illecite. Il minisindaco Mauro Caliste ha confermato che non solo il verde verrà sistemato, ma anche i rifiuti abbandonati saranno rimossi nell’immediato. Inoltre, è prevista la demolizione degli edifici in stato di abbandono alle dipendenze del Dipartimento Csimu, con particolare attenzione all’amianto rinvenuto nell’area.

Cronoprogramma per il recupero dell’ex Borghetto

Nel mese di luglio, il Dipartimento Csimu ha delineato un ambizioso piano di recupero per il Borghetto, un’area sottratta alle attività criminali e sottoposta a sequestro, che ha destato preoccupazioni a causa di infestazioni e problemi legati allo spaccio di droga. Proseguendo con urgenza, il programma di recupero è articolato in diverse fasi temporali, con scadenze ben definite da luglio a settembre 2024.

Tra i punti salienti del cronoprogramma spicca la scadenza per la consegna del progetto esecutivo da parte di Risorse per Roma, prevista entro il 31 luglio 2024. A seguire, il progetto sarà approvato e si procederà all’impegno dei fondi entro il 31 agosto 2024. Un passo cruciale sarà la stipula del contratto e l’inizio effettivo dei lavori, attesi entro il 15 settembre 2024. Infine, l’avvio delle demolizioni è programmato per il 30 settembre 2024. Al termine di queste operazioni, il municipio V ha manifestato l’intenzione di prendere in gestione l’area, proponendo la realizzazione di un parco, che dovrà essere progettato e finanziato all’interno del Piano investimenti comunale.

Incendio nella zona dell’ex Borghetto

Un grave incendio si è sviluppato il 24 luglio in un’area contigua all’ex Borghetto degli artigiani, precisamente in via di Villa Santo Stefano. Questo evento ha costretto all’evacuazione del centro estivo Raimondo Vianello, dove si trovavano circa 20 bambini. La coincidenza di questo incendio, avvenuto a pochi giorni dall’inizio delle operazioni di bonifica, ha sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza e all’origine delle fiamme.

Il minisindaco Mauro Caliste ha commentato la situazione, esprimendo la necessità di indagini approfondite. Sul suo profilo Facebook, ha definito l’incendio come “di dubbia origine,” segnalando che è presumibile che le fiamme siano scaturite in prossimità dell’area confiscata. Alla luce di ciò, Caliste ha richiesto l’intervento del gruppo Prenestino della polizia locale per chiarire le circostanze e ha sollecitato una relazione tecnica dai vigili del fuoco. Questo evento ha non solo evidenziato problemi di infiltrazione e sicurezza nell’area, ma ha anche ulteriormente sottolineato l’urgenza di procedere rapidamente con le bonifiche previste per recuperare realmente il territorio e restituirlo alla comunità.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago