Categories: Notize Roma

Bonus colonnine elettriche domestiche: guida alla domanda e alle informazioni

Riapertura termini per il ‘bonus colonnine domestiche’ per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato la riapertura dei termini per lo sportello ‘bonus colonnine domestiche’. Questo bonus offre la possibilità di ottenere un contributo per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. I cittadini e i condomini che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine precedente possono ora farlo fino al 14 marzo.

Secondo il Ministero, sono ancora disponibili risorse economiche per i privati cittadini e i condomini che desiderano beneficiare di questo bonus. Il contributo copre l’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture di ricarica. Gli utenti privati possono ottenere un massimo di 1.500 euro di contributo, mentre gli edifici condominiali possono ricevere fino a 8.000 euro.

Come presentare la domanda

Le domande per il contributo devono essere presentate utilizzando la piattaforma informatica gestita da Invitalia. È importante notare che il periodo di riferimento per l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture di ricarica è compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023. Pertanto, solo le spese sostenute durante questo periodo saranno ammissibili per il bonus.

Per presentare la domanda, è necessario compilare tutti i campi richiesti nella piattaforma informatica e allegare la documentazione necessaria. Una volta inviata la domanda, sarà possibile monitorare lo stato di avanzamento tramite la stessa piattaforma.

Un incentivo per la mobilità sostenibile

Il ‘bonus colonnine domestiche’ è un incentivo importante per promuovere la mobilità sostenibile e l’utilizzo dei veicoli elettrici. L’installazione di infrastrutture di ricarica nelle abitazioni private e nei condomini rende più accessibile e conveniente l’utilizzo di veicoli elettrici.

Secondo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’obiettivo di questo bonus è quello di favorire la transizione verso un sistema di trasporto più sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra. Inoltre, l’adozione di veicoli elettrici può contribuire a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere l’uso di energie rinnovabili.

In conclusione, la riapertura dei termini per il ‘bonus colonnine domestiche’ offre un’opportunità per i cittadini e i condomini interessati ad acquistare e installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Questo incentivo contribuisce alla promozione della mobilità sostenibile e rappresenta un passo importante verso la riduzione delle emissioni di gas serra e l’adozione di energie pulite.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago