Categories: Notize Roma

“Bordin, Presidente Consiglio Fvg, promuove l’autonomia senza timori”

L’autonomia e la responsabilità: la visione del presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin

Durante la conferenza stampa di fine anno, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha sottolineato l’importanza dell’autonomia e la necessità di collegarla al concetto di responsabilità. Bordin ha definito l’autonomia come “una sfida in cui si è impegnati ogni giorno” e ha espresso la sua fiducia nel fatto che il Friuli Venezia Giulia possa diventare un esempio nazionale, a condizione che l’autonomia venga gestita in modo responsabile.

Bordin ha evidenziato i risultati ottenuti finora, sottolineando che negli ultimi otto mesi sono state approvate cinque leggi regionali, principalmente legate a misure finanziarie. Inoltre, ha annunciato che nel 2024 verrà introdotta una nuova misura per erogare contributi ad associazioni che non hanno accesso ad altre linee di finanziamento. Questa iniziativa, che al momento dispone di un budget di un milione di euro, rappresenta una svolta importante.

Per quanto riguarda la comunicazione, Bordin ha sottolineato l’importanza di rafforzare la presenza del Consiglio regionale sui social media, al fine di far conoscere meglio le attività dell’istituzione e di rivolgersi in particolare ai giovani.

Sul tema dell’immigrazione, Bordin ha ammesso che il Consiglio regionale ha poteri limitati, ma ha sottolineato l’importanza di una gestione unitaria ed europea. Ha definito l’immigrazione come un tema ampio e divisivo, che richiede un equilibrio per garantire la pace sociale.

La collaborazione tra le diverse parti politiche nel Consiglio regionale

Il vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Russo, ha evidenziato lo stile di collaborazione tra le diverse parti politiche presenti nell’assemblea. Nonostante le differenze, c’è un’assoluta sintonia nel valorizzare l’iniziativa consiliare. Russo ha sottolineato l’importanza di una collaborazione leale, anche se a volte ruvida, per il bene della regione.

Conclusioni

Durante la conferenza stampa di fine anno, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha ribadito l’importanza dell’autonomia e della responsabilità. Ha evidenziato i risultati ottenuti finora, con l’approvazione di cinque leggi regionali, e ha annunciato nuove iniziative per il futuro. Bordin ha anche affrontato il tema dell’immigrazione, sottolineando la necessità di una gestione unitaria ed europea. Infine, il vicepresidente Francesco Russo ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse parti politiche presenti nel Consiglio regionale.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago