Categories: Notize Roma

Borgo appenninico si autotassa per riaprire l’alimentari locale

I cittadini di Castelnuovo Magra si uniscono per riaprire la bottega alimentare

I residenti di Castelnuovo Magra, un antico borgo situato nell’entroterra della provincia della Spezia, hanno deciso di fare la loro parte per riaprire la bottega alimentare del paese, che è rimasta chiusa per un intero anno. Durante un’assemblea pubblica convocata dal sindaco Daniele Montebello, i cittadini hanno espresso il loro impegno a contribuire economicamente per riavviare l’attività e a sostenere la bottega acquistando regolarmente i prodotti.

Un punto di riferimento per la comunità

La bottega alimentare, l’unica nel borgo storico di Castelnuovo Magra, è stata a lungo un punto di riferimento importante e un servizio fondamentale per la comunità di circa 400 abitanti, che diventano ancora meno durante i mesi invernali. Grazie all’iniziativa di due donne residenti nel paese, Rosita Bellocchio e Maria Aida Bibolini, che si sono offerte di gestire l’attività attraverso una cooperativa, e al sostegno di tutta la comunità, la bottega avrà una nuova vita.

Un impegno collettivo per la riapertura

Per garantire la riapertura della bottega, i cittadini di Castelnuovo Magra si sono impegnati a partecipare a una raccolta fondi che inizierà a gennaio. Saranno necessari 20.000 euro per riavviare l’attività, parte dei quali saranno forniti dal Comune. La proprietaria del locale ha anche deciso di contribuire riducendo l’affitto. Inoltre, c’è un impegno morale da parte dei cittadini a sostenere la bottega acquistando regolarmente i prodotti, così da mantenerla in vita.

Questo progetto dimostra ancora una volta lo spirito cooperativo e solidale della comunità di Castelnuovo Magra, che si unisce per preservare un servizio essenziale per il borgo. La riapertura della bottega alimentare non solo fornirà un’opportunità economica per le due donne che la gestiranno, ma contribuirà anche a mantenere vivo il tessuto sociale del paese.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago