Categories: Notize Roma

Borseggio in metro a Roma: arrestati due malviventi dopo il colpo a un turista bulgaro

Un episodio di borseggio si è verificato recentemente alla stazione della metro Barberini di Roma, coinvolgendo un turista bulgaro in compagnia della sua famiglia. La serata è rapidamente degenerata in un tentativo di furto, immobilizzando l’attenzione delle forze dell’ordine, che sono intervenute prontamente. Questo incidente evidenzia l’importanza della vigilanza nelle aree affollate della capitale, soprattutto per coloro che viaggiano con bambini.

Il tentativo di borseggio alla stazione Barberini

La situazione iniziale

Durante un tranquillo pomeriggio, un turista bulgaro, insieme a sua moglie e ai loro figli, stava aspettando la metro alla stazione Barberini. Con il figlio di soli quattro anni in braccio, la famiglia non si aspettava di diventare il bersaglio di un borseggio. I malviventi, un uomo cubano di 31 anni e una donna ecuadoregna di 35, hanno approfittato della distrazione dei genitori per pianificare il colpo.

I borseggiatori, identificati come esperti nel loro operato, si sono avvicinati alla coppia, individuando il marsupio del padre come potenziale obiettivo. In quel momento, un altro passeggero, accortosi della situazione, ha avvertito il padre dando l’allerta su quanto stava accadendo. Questo tempestivo intervento ha messo in moto una serie di eventi che avrebbero portato all’arresto dei due ladri.

L’aggressione e il tentativo di fuga

Allertato dalla segnalazione, il padre ha cercato di fermare il cubano, il quale, purtroppo, ha reagito in modo aggressivo. Nonostante la presenza del bambino, il ladro ha spinto violentemente il genitore nel tentativo di fuggire con il cellulare. L’uomo ha immediatamente realizzato che il proprio telefono non era più nella sua tasca, accorgendosi della manovra dei ladri.

La tensione è aumentata man mano che il treno si avvicinava alla fermata Repubblica. Con il piano di fuga già pronto, i due malviventi hanno cercato di allontanarsi dalla scena incriminante. Tuttavia, non erano a conoscenza che le forze dell’ordine erano già state informate dell’accaduto e si trovavano nelle immediate vicinanze.

L’intervento della polizia e l’arresto

L’arrivo della polizia

Quando gli agenti delle volanti, affiancati dai commissariati Celio e Trastevere, sono giunti alla fermata, la situazione era già in ebollizione. La donna ecuadoregna, rendendosi conto dell’imminente pericolo di essere catturata, ha cercato di disfarsi del cellulare appena rubato. Con un gesto disperato, ha lanciato il telefono a terra nella speranza di allontanarsi indisturbata.

Nonostante il suo tentativo, gli agenti di polizia erano già pronti ad intervenire. Con professionalità e abilità, sono riusciti a bloccare i due borseggiatori, impedendo la loro fuga. Grazie alle azioni rapide degli agenti, il cellulare è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.

Conseguenze legali

Dopo l’arresto, i due malviventi sono stati portati presso gli uffici del commissariato Viminale per le indagini del caso. Al termine di questo processo, entrambi sono stati accusati di rapina in concorso. La magistratura, su richiesta della procura della Repubblica, ha già convalidato gli arresti, segnando così un passo importante nella lotta contro i crimini di strada nella capitale.

Questo evento mette in luce la necessità di maggiore attenzione e sicurezza nelle zone ad alta affluenza turistica, dove eventi simili potrebbero continuare a verificarsi, rendendo quindi fondamentale la presenza delle forze dell’ordine.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago