Notizie

BoscoMar di Petrucci al TTG Rimini: Alessandro Circiello valorizza il Fungo Quercetto in uno showcooking esclusivo

Al TTG Rimini 2024, evento di riferimento per il settore turistico e gastronomico italiano, BoscoMar Petrucci ha portato una ventata di sapori autentici del Lazio. Lo chef Alessandro Circiello ha deliziato i presenti allo stand della Regione Lazio con una “merendina romana” sorprendente: un filoncino ripieno di porchetta di Ariccia IGP, fungo Quercetto e cicorietta ripassata alla romana.


Lo stand del Lazio: eccellenze regionali in primo piano

Quest’anno al TTG di Rimini, oltre a numerosi espositori, BoscoMar Petrucci ha catturato l’attenzione per la qualità dei suoi prodotti. Presso lo stand della Regione Lazio, lo chef Circiello ha creato una merenda che è stata apprezzata per la sua semplicità e autenticità, utilizzando pane artigianale di grani antichi, fungo Quercetto e ingredienti tipici della tradizione romana.

La merenda che celebra il Lazio

Grazie a ingredienti 100% laziali, BoscoMar Petrucci ha trasformato una semplice merenda in un momento di alta cucina. Il fungo Quercetto ha aggiunto una nota particolare, rendendo questo piatto un perfetto connubio di territorio e tradizione. Una scelta che racconta i sapori del Lazio in chiave gourmet, dando valore alla qualità dei prodotti locali.

Sostenibilità e innovazione con i piatti commestibili di Bonfitaly

Tra le novità più originali c’è stata la presentazione della merenda su stoviglie commestibili di Bonfitaly. Oltre a rappresentare un’innovazione pratica, questi piatti dimostrano un impegno verso la sostenibilità, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza gastronomica senza generare rifiuti. Una collaborazione che dimostra come gusto e rispetto per l’ambiente possano convivere.

BoscoMar Petrucci: sapori autentici e rispetto per la tradizione

La partecipazione di BoscoMar Petrucci al TTG Rimini 2024 ha consolidato la sua immagine come ambasciatore dei sapori laziali. Lo chef Circiello ha sottolineato l’importanza di proporre piatti che valorizzano il territorio: “Ogni piatto che creiamo è un omaggio alla nostra terra e alla sua ricchezza gastronomica,” ha spiegato. L’evento ha così messo in luce il binomio tra innovazione e autenticità, lasciando un ricordo speciale nei visitatori.


Grazie alla collaborazione con Alessandro Circiello, BoscoMar Petrucci ha potuto mostrare come il Lazio sappia raccontarsi attraverso la cucina, unendo tradizione e creatività per un’esperienza indimenticabile.

4o
Emiliano Belmonte

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

11 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago