Categories: Gossip

Boudoir del Gentiluomo: Guerra all’Ineleganza

“Il Boudoir del Gentiluomo”: un libro per l’uomo contemporaneo alla ricerca dell’eleganza

Il giornalista Rai e scrittore di noir Niky Marcelli ha pubblicato il suo ultimo lavoro, intitolato “Il Boudoir del Gentiluomo”, un pamphlet che si propone di contrastare l’ineleganza maschile diffusa nella società contemporanea. Con ironia e arguzia, Marcelli offre consigli e suggerimenti su cosa non dovrebbe mai mancare nel guardaroba di un gentiluomo elegante, e a quali capi o look è meglio rinunciare.

Il libro, presentato a Roma da Roberta Beta, è un viaggio nel mondo della moda e dell’abbigliamento maschile, che spazia tra tradizione e curiosità, stile e tendenze. L’autore racconta le origini di molti degli indumenti che ancora oggi indossiamo, invitando i lettori a non essere vittime della moda, ma a cercare il proprio stile senza seguire ciecamente le tendenze del momento.

Marcelli sottolinea l’importanza di essere sobri ed eleganti, scegliendo capi classici e di buona qualità. “Un vero gentiluomo – afferma l’autore – non segue la moda, la detta. Fa della sobrietà la sua cifra stilistica”. Tuttavia, ciò non significa vestirsi tutti uguali senza fantasia. Marcelli invita a studiare accuratamente i dettagli che possono sdrammatizzare e distinguere dalla massa, rendendo immediatamente riconoscibili.

L’autore cita l’esempio di Avvocato Agnelli, che aveva un’autentica ossessione per i dettagli identificativi. Ad esempio, indossava l’orologio sopra il polsino della camicia e portava la cravatta fuori dal pullover. Marcelli sottolinea che queste erano originali e simpatiche stravaganze per Agnelli, ma potrebbero sembrare solo patetiche imitazioni per gli altri.

La moda maschile tra passato e presente

Il libro “Il Boudoir del Gentiluomo” offre un’interessante riflessione sul significato sociale ed estetico dell’abbigliamento maschile. La prefazione della storica della moda e del costume Bonizza Giordani Aragno sottolinea come negli ultimi decenni il fenomeno moda abbia coinvolto tutti i saperi, con l’uso indiscriminato delle celebrità e della politica del consumo. Oggi, il discorso sull’abbigliamento si è complicato, perdendo i confini a favore dell’immagine.

Marcelli, con il suo libro, cerca di fare ordine in questo caos, offrendo consigli e suggerimenti basati sulla tradizione e sulla cura del proprio aspetto. Invita gli uomini a non trascurare la “base”, ovvero il proprio corpo, perché l’aspetto esteriore è il primo biglietto da visita. L’autore sottolinea l’importanza di scegliere capi di buon taglio e materiali di qualità, evitando di essere schiavi della moda del momento.

Trovare il proprio stile senza rinunciare alla fantasia

Marcelli invita gli uomini a cercare il proprio stile senza rinunciare alla fantasia. Sottolinea che anche nella generica uniformità, è possibile trovare dettagli che distinguono dalla massa e caratterizzano la propria personalità. L’autore cita l’esempio di Avvocato Agnelli, che era noto per i suoi dettagli identificativi, come l’orologio sopra il polsino della camicia e la cravatta fuori dal pullover. Marcelli sottolinea che questi dettagli erano originali e simpatiche stravaganze per Agnelli, ma potrebbero sembrare solo patetiche imitazioni per gli altri.

In conclusione, “Il Boudoir del Gentiluomo” di Niky Marcelli offre un’interessante riflessione sulla moda maschile e l’importanza di essere sobri ed eleganti. L’autore invita gli uomini a non essere vittime della moda, ma a cercare il proprio stile senza seguire ciecamente le tendenze del momento. Con ironia e arguzia, Marcelli offre consigli e suggerimenti su cosa non dovrebbe mai mancare nel guardaroba di un gentiluomo elegante, e a quali capi o look è meglio rinunciare. Un libro che invita a riflettere sul significato sociale ed estetico dell’abbigliamento maschile, e a trovare il proprio stile senza rinunciare alla fantasia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Come orientarsi tra i trattamenti top per la cura dei capelli: differenza tra botox e cheratina

Chi desidera prendersi cura della propria chioma in modo professionale si trova spesso davanti a…

10 ore ago

Nemi, tra fragole e funghi: alla sagra del centenario lo showcooking firmato Petrucci con lo chef Circiello

Alla 100ª edizione della Sagra delle Fragole debutta il “Quercetto”, il fungo che racconta la…

18 ore ago

Al via la seconda edizione del Faun Adventure Camp ad Ariccia

Il centro estivo comunale torna al PalaEmanuele dal 9 giugno con sport, gioco e laboratori…

18 ore ago

Rebibbia ospita la prima edizione dei Giochi della Speranza: lo sport entra in carcere

Venerdì 13 giugno 2025, a partire dalle ore 8.00, il carcere di Rebibbia ospiterà la…

18 ore ago

Centenario della Sagra delle Fragole a Nemi: Umberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte al centro della scena

Nemi, borgo incantato dei Castelli Romani, si prepara a festeggiare 100 anni della Sagra delle…

2 giorni ago

Birra artigianale, musica live e natura: il 7 giugno la Festa del Podere 2025 a Fiumicino

Il 7 giugno 2025 torna a Fiumicino la Festa del Podere, evento gratuito tra birra…

3 giorni ago