Categories: Notizie

Btp Più: il Ministero dell’Economia fissa il tasso garantito al 2,80% per i primi quattro anni e al 3,60% successivamente

Il Btp Più sarà disponibile per il collocamento da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio 2025, con possibilità di chiusura anticipata. Questa nuova emissione di titoli di Stato è stata annunciata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha fornito dettagli sui tassi di interesse e sulle modalità di acquisto.

Dettagli sul collocamento

Il Btp Più garantirà un tasso minimo del 2,80% per i primi quattro anni, mentre dal quinto all’ottavo anno il tasso aumenterà al 3,60%. Queste informazioni sono state diffuse dal Ministero, che ha anche specificato che i tassi cedolari definitivi verranno annunciati al termine del collocamento, con possibilità di revisione al rialzo in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura.

Questo strumento finanziario è dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori e prevede cedole nominali pagate trimestralmente. La scadenza del titolo è fissata a otto anni, con un’opzione di rimborso anticipato alla fine del quarto anno. Gli investitori potranno esercitare questa opzione durante una finestra temporale che si estende dal 29 gennaio al 16 febbraio 2029, ma solo per coloro che acquisteranno il titolo durante il periodo di collocamento.

Modalità di acquisto

I risparmiatori interessati al Btp Più possono effettuare l’acquisto tramite home banking, se il proprio istituto bancario offre servizi di trading online, oppure recandosi presso la banca o l’ufficio postale dove hanno un conto corrente e un conto deposito titoli. Il titolo sarà collocato sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana a un prezzo pari a 100, senza vincoli né commissioni, salvo le condizioni specifiche offerte dalla propria banca riguardo alla gestione del conto e ai servizi attivi.

Inoltre, come previsto per tutti i titoli di Stato, il Btp Più beneficerà di una tassazione agevolata al 12,5%, dell’esenzione dalle imposte di successione e, secondo quanto stabilito dalla legge di bilancio 2024, sarà escluso dal calcolo dell’Isee fino a un limite massimo di 50.000 euro complessivi. Non ci sono massimali per le richieste di acquisto, che saranno soddisfatte integralmente a partire da un investimento minimo di 1.000 euro.

Considerazioni finali

Il Btp Più rappresenta un’opportunità interessante per i piccoli risparmiatori, offrendo tassi competitivi e condizioni favorevoli. Con la possibilità di rimborso anticipato e una tassazione vantaggiosa, questo strumento potrebbe attrarre un numero significativo di investitori, contribuendo così a sostenere il mercato dei titoli di Stato italiani.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago