Burioni rifiuta candidatura a sindaco di Urbino: "Sono più utile come medico" - avvisatore.it
Il virologo Roberto Burioni ha ricevuto una proposta per candidarsi come sindaco di Urbino, come ha annunciato in un post su Facebook. Burioni ha espresso la sua gratitudine per l’offerta, sottolineando l’importanza della politica come forma di impegno sociale in un Paese democratico. Tuttavia, ha deciso di declinare l’invito.
Nel suo post, Burioni ha spiegato le ragioni dietro la sua decisione. Ha affermato di essere legato alle sue origini, ma ha scelto di continuare a svolgere il suo ruolo di professore universitario e di dedicarsi alla divulgazione scientifica. Ha sottolineato che in un’epoca segnata dall’oscurantismo e dalla superstizione, la sua missione di comunicare correttamente la scienza e la medicina è una forma di impegno politico che ritiene più utile per il suo Paese.
Burioni ha evidenziato l’importanza della politica come forma di impegno sociale. Ha sottolineato che, nonostante la narrazione prevalente negli ultimi 30 anni, la politica rimane una delle forme più alte di impegno per i cittadini in una democrazia. Ha inoltre apprezzato il fatto che in una città con una lunga e prestigiosa tradizione universitaria come Urbino, si sia pensato a un professore universitario come possibile candidato sindaco.
Burioni ha spiegato che, nonostante le proposte ricevute in passato, ha sempre scelto di continuare a svolgere il suo ruolo di professore universitario. Ha sottolineato che la sua missione di comunicare correttamente la scienza e la medicina è una forma di impegno politico in un’epoca segnata dall’oscurantismo e dalla superstizione. Ha concluso il suo post ribadendo il suo desiderio di essere utile al suo Paese attraverso la divulgazione scientifica.
In sintesi, il virologo Roberto Burioni ha ricevuto la proposta di candidarsi come sindaco di Urbino, ma ha deciso di declinare l’invito. Ha sottolineato l’importanza della politica come forma di impegno sociale, ma ha scelto di continuare a svolgere il suo ruolo di professore universitario e di dedicarsi alla divulgazione scientifica. Burioni ha ribadito la sua convinzione che comunicare correttamente la scienza e la medicina sia una forma di impegno politico che ritiene più utile per il suo Paese.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…