Bus si schianta contro recinzione palazzo a Roma, miracolo nessun ferito - avvisatore.it
Un incidente stradale ha scosso il centro di Roma questa mattina intorno alle 5.45. Un autobus della linea 89 ha perso il controllo e si è schiantato contro la recinzione di un palazzo, danneggiando anche un tubo del gas. Fortunatamente, non ci sono stati feriti riportati nell’incidente.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti la polizia locale, i carabinieri della compagnia Parioli e i vigili del fuoco. Le autorità hanno immediatamente chiuso il tratto di strada coinvolto per garantire la sicurezza dei cittadini. Nonostante l’impatto violento, sembra che l’autobus fosse vuoto al momento dell’incidente, quindi non ci sono stati passeggeri coinvolti.
Al momento, le cause esatte dell’incidente non sono ancora chiare. Tuttavia, secondo le prime ipotesi, potrebbe esserci stato un malore al conducente che ha causato la perdita di controllo dell’autobus. Le indagini sono in corso per determinare le circostanze esatte dell’incidente.
Come riportato dall’ANSA, l’incidente ha causato solo danni materiali e nessuna persona è rimasta ferita. Le autorità stanno lavorando per ripristinare la normale circolazione stradale e per garantire la sicurezza della zona interessata dall’incidente.
Questo incidente è un altro esempio di come la sicurezza stradale sia una questione di estrema importanza. È fondamentale che i conducenti siano in buone condizioni di salute e che vengano prese tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti simili.
Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…
I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…
Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…
Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…